
(AGENPARL) – lun 22 gennaio 2024 Denominazione del progetto
Scheda progetto
Interventi per la tutela e la salvaguardia della viabilità a livello Provinciale – Potenza – SP 18 “Ofantina” – Primo lotto
CODICE PROGRAMMA TRIENNALE
IMPORTO COMPLESSIVO
€ 870.669,63
BENE PROVINCIALE
INTERESSATO
DALL’INTERVENTO
PRIMA PROGRAMMAZIONE
FONDI
FONDI DI SVILUPPO E COESIONE 2021/2027
(DELIBERAZIONE CIPESS n.79/2021)
Su proposta della Provincia di Potenza, per il tramite della Regione Basilicata, si è stabilito di destinare la
somma di € 870.669,63 del “Fondo sviluppo e coesione” per l’effettuazione di interventi per la tutela e la
salvaguardia della viabilità lungo la Strada Provinciale SP18 “Ofantina”.
Gli standard funzionali e di accessibilità dell’arteria, infatti, non sono da tempo adeguati alle aspettative
della popolazione e degli imprenditori che risiedono e operano nell’area.
La strada oggetto d’intervento collega l’abitato di Venosa con la S.S. n.93 e si caratterizza per la presenza
di tratti spesso invasi da fango proveniente da fondi e accessi, anche a causa dell’incuria degli stessi
proprietari.
La mancata previsione, nell’originaria realizzazione dell’arteria, di un sistema di regimazione delle acque
superficiali e di fossi di guardia, oltra all’incauta aratura dei suoli finanche nella fascia di pertinenza della
strada, hanno progressivamente peggiorato il grado di sicurezza stradale.
Peraltro, la SP 18 “Ofantina”, pur non costruita con tale finalità, è ormai utilizzata soprattutto da mezzi
SINTESI DESCRITTIVA
pesanti che raggiungono le molte aziende dell’area, fenomeno che causa ulteriore ammaloramento del
DELL’INTERVENTO
fondo.
Considerato l’importo limitato, insufficiente per far fronte all’intervento lunga l’intera arteria (di estensione
complessiva pari a 23,400 km), si sono individuati i tratti che necessitano di maggiore attenzione, al fine di
elevare la qualità della via, ragion per cui l’opera deve intendersi quale primo lotto (di un complessivo
intervento programmabile) finalizzato al parziale ripristino della funzionalità e all’aumento del grado medio di
sicurezza.
Il progetto prevede l’esecuzione delle seguenti lavorazioni:
– pulizia e ripristino di cunette, zanelle e banchine;
– realizzazione di un muro con zanella in calcestruzzo tra il km 17+000 e il km 20+000 di estensione pari a
circa 400 metri lineari;
– consolidamento della strada attraverso un pacchetto composto da bynder e tappetino;
– rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nelle zone di maggior rischio.
IMMAGINI
RAPPRESENTATIVE
DELL’INTERVENTO
DATA CONTRATTO
UFFICIO PROVINCIALE
PROGETTAZIONE
VIABILITÀ
Arch. Gerardo CANCELLARA
DURATA LAVORI
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
DIREZIONE DEI LAVORI
150 giorni
Ing. Leonardo COLANGELO
Arch. Gerardo CANCELLARA
PREVISIONE FINE LAVORI
DIRIGENTE DELL’UFFICIO
DITTA ESECUTRICE
01/09/2024
Ing. Enrico SPERA
EDILSTRADE DI MARZIO S.R.L. da MATERA