
(AGENPARL) – lun 22 gennaio 2024 comunicato stampa
Fondazione Tatarella presenta il libro “Negli
occhi di Enzo” di Valerio Musumeci
A Bari presso la fondazione Tatarella, venerdì 26 gennaio alle ore 18.30, verrà
presentato il nuovo libro Negli occhi di Enzo – conversazione sul Novecento e oltre
con l’avvocato Enzo Trantino di Valerio Musumeci.
Il principe del Foro – nove volte deputato, già sottosegretario agli Esteri, che Almirante
avrebbe voluto come suo successore – racconta il suo Novecento: dalla politica alla
professione, dagli incontri straordinari ai retroscena su 70 anni di storia italiana
Vita, storia, memoria. Ma anche ricordi, aneddoti, rivelazioni, attraverso cui illuminare un
lungo tratto di storia siciliana e nazionale. C’è questo e molto altro nel libro Negli occhi di
Enzo. Conversazioni sul Novecento e oltre con l’avvocato Enzo Trantino, scritto dal
giornalista Valerio Musumeci e pubblicato da Bonfirraro editore.
La presentazione avrà luogo, venerdì 26 gennaio alle ore
18.30, presso la Fondazione Tatarella di Bari. Durante la
presentazione porterà i saluti il direttore della Fondazione
Giuseppe Tatarella. Oltre all’autore interverranno Paolo
Agostinacchio già deputato MSI e AN, Carmelo Patarino
già deputato MSI e AN, Adriana Poli Bortone già ministro e
deputato MSI e AN, Rosario Polizzi già deputato AN. Modera
l’incontro Enrico Filotico giornalista “Corriere del
Mezzogiorno”.
Negli occhi di Enzo è una passeggiata nel Secolo breve con un
testimone irripetibile, ma anche un esperimento letterario
inedito, che intreccia romanzo, intervista e saggio storico, dove i
ricordi del protagonista – raccolti da Musumeci nel corso di
lunghe conversazioni – si intrecciano a una ponderosa ricerca storica e bibliografica. A
impreziosire ulteriormente il volume, oltre a una ricca galleria fotografica, le testimonianze
inedite di numerosi protagonisti di primo piano della politica, del giornalismo e della
cultura. In ordine rigorosamente alfabetico, Salvo Andò, Pietrangelo Buttafuoco, Giuliana
De Medici, Piero Isgrò, Enzo Mellia, Antonello Piraneo, Rosario Pizzino, Ruggero Razza,
Alessandro Sacchi e Luciano Violante.
Il libro ripercorre la straordinaria vita di Enzo Trantino, dalle origini familiari alla
militanza nel Partito monarchico di Alfredo Covelli, dalla confluenza nel Movimento
sociale italiano di Giorgio Almirante – che lo avrebbe voluto come suo successore – alla
nascita di Alleanza nazionale. Passaggi cruciali nella storia politica del Paese, di cui
Trantino è stato protagonista assoluto, che costituiscono le premesse per l’affermazione
della moderna destra sociale e conservatrice rappresentata da Giorgia Meloni.
Ma Negli occhi di Enzo non è solo politica.
L’avvocato racconta alcuni dei maggiori processi del Novecento, vissuti in prima persona
nelle aule dei Tribunali di tutto il Paese. Dall’ultimo, clamoroso caso di “delitto d’onore”
CASA EDITRICE BOSE GIESSE – Viale Signore Ritrovato, 5 – 94012 Barrafranca – En
avvenuto a Catania negli anni Sessanta al Maxiprocesso di Palermo, dalle stragi di mafia
degli anni Novanta fino al sacrificio di due martiri dell’avvocatura, Serafino Famà ed Enzo
Fragalà, puniti per aver svolto “con disciplina e onore” la propria professione.
«Scrivere questo libro è stata una grossa sfida, personalmente e professionalmente
esaltante», spiega l’autore Valerio Musumeci. «Da cronista, alcuni anni fa, avevo avuto
modo di intervistare l’avvocato Trantino, ma avere l’opportunità di farlo attraverso un libro
ha rappresentato per me un’occasione straordinaria. Parliamo di un protagonista assoluto
della storia politica siciliana e nazionale, che in questo libro si racconta a cuore aperto,
svelando spesso dei retroscena inediti». Il giornalista sottolinea l’ecletticità del
protagonista. «Oltre che un importante avvocato e un politico di carriera, Trantino è
giornalista, scrittore, pensatore. Non per niente ampi brani di questo libro sono dedicati
alla religiosità, alla filosofia, agli incontri con alcuni giganti della fede».
A raccontare la genesi del progetto è l’editore Salvo Bonfirraro, che insieme al figlio Alberto
ha voluto fortemente la pubblicazione di quest’opera. «Negli occhi di Enzo nasce due anni
fa, dalla volontà di rilanciare la collana storica e aprire nuove prospettive, anche attraverso
il dialogo diretto con i protagonisti. E non è un caso che Enzo Trantino, al quale sono
legato da amicizia antica e affettuosa, sia stata la nostra prima scelta. Mentre il mondo
intorno a noi sembra tornare indietro di decenni», continua l’editore, «forse bisogna
guardare al passato e fare tesoro dei suoi insegnamenti per affrontare con consapevolezza
il domani. La nostra speranza è che quest’opera possa contribuire a rilanciare l’interesse
per la storia, quella con la S maiuscola, che Trantino ha attraversato per intero».
VALERIO MUSUMECI
Nato a Catania, giornalista professionista, è redattore del giornale online FocuSicilia.
Nel 2015 ha esordito con il pamphlet storico-politico Cornutissima semmai. Controcanto della
Sicilia buttanissima, con prefazione della scrittrice Vania Lucia Gaito.
Nel 2017 ha curato un saggio sul berlusconismo all’interno del volume L’Italia tradita. Storia del
Belpaese dal miracolo al declino, con prefazione dell’economista Nino Galloni.
Nel 2021, per Bonfirraro Editore, ha pubblicato il romanzo Agata rubata.
BONFIRRARO EDITORE:
“La nostra storia è il futuro verso cui ci avviamo…”: questa la massima sposata dall’editore Salvo
Bonfirraro, che ama guardare lontano, assecondando la sua innata e incondizionata curiosità,
trasmessa anche al figlio Alberto, responsabile del settore marketing dell’azienda. Ogni volume –
narrativa, poesia, saggistica, storia, letteratura straniera – pubblicato da questa casa editrice
indipendente racchiude una scoperta, un’idea, un nuovo modo di guardare e valutare il mondo e il
nostro tempo. Il catalogo dell’editore può essere consultato in tutte le librerie d’Italia, negli store
on-line e sul proprio sito http://www.bonfirraroeditore.it/
SCHEDA LIBRO
Titolo: Negli Occhi di Enzo Conversazioni sul Novecento e oltre con l’avvocato Enzo Trantino
Autore: Valerio Musumeci Editore: Bonfirraro editore Pagine: 304 Prezzo: 23,00 €
Per ulterori informazioni contattare
CASA EDITRICE BOSE GIESSE – Viale Signore Ritrovato, 5 – 94012 Barrafranca – En