
(AGENPARL) – lun 22 gennaio 2024 Comunicato stampa
Chirurgia della Mano:
un 2023 ricco di soddisfazioni per la scuola modenese
Modena, lunedì 22 gennaio 2024 – Il 2023 è stato un anno pieno di riconoscimenti per la SC di Chirurgia della Mano e Microchirurgia dell’AOU di Modena, diretta dal dottor Roberto Adani. La dott.ssa Giovanna Petrella è stata scelta dalla Società Italiana di Chirurgia della Mano per partecipare alla International Traveling Fellowship, messo a disposizione dalla American Society for Surgery of the Hand. La dottoressa Petrella si è aggiudicata anche la prima edizione del premio Premio Ezio Morelli per la microchirurgia. Il dr. Davide Gravina ha vinto il Premio Alessandro Caroli intitolato alla memoria di uno dei grandi maestri modenesi della Chirurgia della Mano. Nel corso dello stesso congresso – che si è svolto a Genova in ottobre – la dottoressa Marta Montanari si è aggiudicata il Premio Giovani. Il dr Filippo Pantaleoni, infine, è stato scelto dalla Società Internazionale di Artroscopia del Polso per effettuare un periodo di studio all’estero.
“Questi riconoscimenti – sottolinea il dr Roberto Adani, direttore della SC di Chirurgia della Mano – sono la dimostrazione del quotidiano impegno nella cura dei pazienti e testimoniano la passione con cui questi giovani professionisti si avvicinano a questa affascinante branca chirurgica. I giovani sono il futuro ed è nostro compito dare strumenti e opportunità di crescita professionale, che consentiranno di mantenere elevato lo standard della chirurgia della mano modenese”.
La dott.ssa Petrella ha partecipato al programma formativo effettuato in quattro prestigiosi centri ospedalieri americani, leader nella chirurgia della mano. Tra settembre e ottobre ha visitato il Department of Orthopedics and Rehabilitation dell’ University of New Mexico, ad Albuquerque; l’Hospital for Special Surgery, a New York City; l’Orthopedics and Sport Medicine Department, University of Florida, a Gainesville; e l’Emory Institute of Muscoloskeletal Research Center, ad Atlanta. Ha inoltre preso parte al Congresso Annuale della American Society for Surgery of the Hand tenutosi a Toronto, Canada dove si sono riuniti tutti i partecipanti internazionali della fellowship, di 20 differenti nazionalità, per condividere insieme le conoscenze acquisite (vedi foto). “Una esperienza unica e irripetibile sia di vita che professionale” – è il commento della dott.ssa Petrella al suo rientro – “che apporta una nuova energia e ricarica di entusiasmo alla nostra quotidianità”.