
(AGENPARL) – ven 19 gennaio 2024 AUTONOMIA: CARTABELLOTTA (GIMBE), AMPLIFICA DISUGUAGLIANZE E DÀ COLPO DI GRAZIA A SSN
“L’autonomia differenziata, senza definire e finanziare i Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP), è una mannaia destinata ad amplificare le diseguaglianze, legittima normativamente il divario tra il Nord e il Sud del Paese, viola il principio di uguaglianza nel diritto alla tutela della salute e assesta il colpo di grazia al SSN”.
Così il presidente di Gimbe, Nino Cartabellotta, sul sito del Partito democratico.
“A fronte di un SSN nato 45 anni fa sotto il segno dell’uguaglianza e dell’equità – spiega in una lunga intervista – ci ritroviamo oggi con 21 servizi sanitari regionali profondamente diseguali, con una vera e propria ‘frattura strutturale’ tra Nord e Sud, dove spesso ai residenti non sono garantiti nemmeno i livelli essenziali di assistenza”. Una situazione, evidenzia, in grado di “alimentare il triste fenomeno della mobilità sanitaria che nei dati definitivi del 2021 vale 4,24 miliardi di euro: risorse che scorrono prevalentemente dalle Regioni meridionali verso tre Regioni settentrionali nelle quali si concentra il 93,3% dei saldi attivi”. Ed è proprio su questa ‘frattura Nord-Sud’ – sottolinea – che pende la mannaia dell’autonomia differenziata”.
Motivo per il quale la Fondazione Gimbe, conclude il numero uno dell’Ente indipendente, “ha chiesto formalmente in audizione al Senato di espungere la tutela della salute dalle materie su cui le Regioni possono chiedere maggiore autonomia”.
Roma, 19 gennaio 2024