
(AGENPARL) – gio 18 gennaio 2024 Addetto Stampa
Feltre, 18 gennaio 2024
Locazione di Palazzo Gazzi: la Giunta comunale dà l’ok alla
manifestazione di interesse pervenuta lo scorso dicembre. I soggetti
interessati chiamati a presentare un progetto di allestimento delle sale
del piano terra.
Un passo importante sulla via della riapertura di Palazzo Gazzi, anche come sede di
un locale di accoglienza e ristoro in centro storico. E’ quello compiuto dalla Giunta
comunale di Feltre che nella sua ultima seduta ha dato il “via libera” alla
manifestazione di interesse arrivata entro i termini previsti dall’ultimo avviso
pubblico, che contempla la gestione dell’esercizio pubblico con attività di bar,
ristorazione veloce e vendita di prodotti tipici, utilizzando le sole sale poste al piano
terra dell’immobile.
“Alla luce degli esiti dei bandi precedenti e al fine di favorire quanto prima l’apertura
dell’esercizio e la fruibilità dell’immobile a servizio del centro storico cittadino,
abbiamo ritenuto di accogliere la manifestazione di interesse pervenuta e di
demandare all’ufficio contratti competente l’inoltro al proponente capofila della
richiesta di presentazione di un progetto di allestimento con annessa relazione sulle
attività che verranno svolte”, sottolinea l’assessore al Patrimonio del Comune di
Feltre Andrea Bona.
Il canone di locazione verrà quindi rideterminato in relazione alla superficie che
effettivamente sarà occupata. Sulle nove annualità potrà inoltre essere concordato un
canone di locazione incrementale, come previsto nei precedenti bandi, ovvero il totale
complessivo del canone nei nove anni di durata del contratto sarà pari al canone
annuo moltiplicato per nove, mentre l’effettivo ammontare del canone annuo da
corrispondere verrà graduato così da consentire un pagamento inferiore nei primi anni
Addetto Stampa
del contratto.
“Sono misure che abbiamo inteso adottare per rendere quanto più snello e agevole
possibile il piano di insediamento per la riapertura del Gazzi. Come più volte
sottolineato – continua l’assessore Bona – la struttura di Palazzo Gazzi rappresenta
uno snodo strategico per le politiche di sviluppo turistico del centro storico e
dell’intera città, oltre che la sede di un servizio importante per cittadini e visitatori.
L’Amministrazione ha messo e continua a mettere sul piatto tutti gli sforzi utili a
raggiungere l’obiettivo, che ci auguriamo possa essere centrato entro la prossima
estate”.