
(AGENPARL) – mer 17 gennaio 2024 Dal seguente link è possibile scaricare alcune immagini:
https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/k4lud1/yluqs4/uf/3/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9BS1dNR3VuV2RXeThGTXc?_d=90G&_c=4aa7b288 [1]
*Primo appuntamento dell’anno con la cerimonia per la cittadinanza italiana ai neo 18enni, in municipio quattordici ragazzi e ragazze*
Primo appuntamento dell’anno in municipio con la cerimonia dedicata ai neo maggiorenni nati in Italia da genitori stranieri che, con il conseguimento della maggiore età, hanno ottenuto la cittadinanza italiana, ai sensi dell’articolo 4 della legge 91/1992.
Il sindaco Michele de Pascale, insieme all’assessore alle Politiche giovanili Fabio Sbaraglia ha accolto oggi pomeriggio sette ragazze e sette ragazzi di origini diverse (ceca, albanese, malgascia, romena, tunisina, ucraina, serba, macedone) nella sala preconsiliare del municipio.
I giovani partecipanti sono nati in Italia, hanno compiuto 18 anni, non sono mai espatriati e hanno presentato richiesta di cittadinanza italiana prima dei 19 anni. Durante la cerimonia hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione della Repubblica italiana, una bandiera dell’Italia e una bandiera dell’Europa.
Elisabetta Fusconi
Responsabile U.O. Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [2]
[1] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/k4lud1/yluqs4/uf/4/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9BS1dNR3VuV2RXeThGTXc?_d=90G&_c=b97ef8f1
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=k4lud1&_t=6be2af5a