
(AGENPARL) – mer 17 gennaio 2024 “Sulla disparità di genere nel mondo del lavoro c’è ancora molto da fare.
Gli ultimi dati disponibili, dal centro Studi della Camera a quelli diffusi
da Eurostat, delineano per l’Italia un panorama in cui il gender gap è
ancora molto forte: una donna su cinque esce dal mercato del lavoro dopo la
maternità, e preoccupa ancora il tasso di disoccupazione femminile che in
Italia è al 51,1%, sotto la media Ue che sfiora il 65%. Se
complessivamente cresce la presenza nei Cda, ancora pochissime sono le
donne che ricoprono ruoli esecutivi”. Lo ricorda Floriana Tomassetti,
amministratore unico della ESCo Ecosfera Servizi spa. “Di fronte a questa
situazione, occorre rilanciare il più possibile la cultura dell’inclusione
e gli strumenti di cui le imprese dispongono. Su tutti la certificazione di
parità, che contempla numerosi benefici e vantaggi competitivi per le
aziende. Grazie agli investimenti del Pnrr, inoltre, si punta a certificare
1000 imprese italiane entro il 2026. Nel nostro Paese solo le pmi sono
oltre 700mila, e questo ci deve far riflettere sulla necessità di un
maggiore impegno da parte degli attori economici e istituzionali se
l’Italia vorrà davvero abbattere le barriere di genere. La nostra azienda
ha da subito aderito alla certificazione di parità, e considera
fondamentale proseguire questo percorso: siamo convinti che l’esempio ed
una maggiore informazione sul tema possano creare un circolo virtuoso e
rendere l’Italia, nel tempo, un Paese davvero vicino alle donne.
L’occasione di una guida femminile al governo, insieme alle leader donne
europee, è un fatto straordinario nella storia, ma dobbiamo proiettarci in
un futuro in cui tutto ciò dovrà essere considerato normale”, conclude
Tomassetti.
[image: FLORIANA TOMASSETTI.jpg]