
(AGENPARL) – mar 16 gennaio 2024 Convegno Nazionale SIPed
Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche. Trasformative, innovative, emancipative
Perugia 18?19 gennaio 2024
Seminario | La formazione iniziale e continua degli insegnanti. Relazioni, comunicazione, metodi
Giovedì 18 gennaio
Ore 14:00 – Saluti istituzionali
Andrea Romizi • Sindaco di Perugia | Massimiliano Marianelli • Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della
Formazione | Domenico Simeone • Presidente della Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione |Pierluigi Malavasi
• Presidente Società Italiana di Pedagogia
TAVOLA ROTONDA
La formazione iniziale e continua degli insegnanti
Introduzione ai lavori
Simonetta Polenghi • Università Cattolica del Sacro Cuore | Maurizio Sibilio • Università degli Studi di Salerno
Introduzione ai lavori
Giuseppe Bertagna • Università degli Studi di Bergamo | Massimiliano Fiorucci • Università degli Studi di Roma Tre
Interventi
Enrico Maria Corbi • Università degli Studi Suor Orsola Benincasa | Luigi d’Alonzo • Università Cattolica del Sacro Cuore | Teresa Grange
• Università degli Studi della Valle d’Aosta | Tiziana Pironi • Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Interventi
Anna Ascenzi • Università degli Studi di Macerata | Massimo Baldacci • Università degli Studi di Urbino Carlo Bo | Pietro Lucisano •
Sapienza Università di Roma | Pier Cesare Rivoltella • Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Chair
Vanna Bo?o • Università degli Studi di Firenze
Chair
Loredana Perla • Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Conclusioni
Giuseppe Elia • Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Venerdì 19 gennaio
Ore 9:00 – Saluti istituzionali
Maurizio Oliviero • Magnifico Rettore Università degli Studi di Perugia
Assemblea dei soci
Introduzione ai lavori
Pierluigi Malavasi • Presidente Società Italiana di Pedagogia
Ore 10:00 ? 13:00 – SESSIONI PARALLELE
Panel 1P: Star bene a scuola, star bene nel mondo. Relazioni, benessere, sostenibilità
– Primo gruppo: Francesco Casolo • Università Cattolica del Sacro Cuore | Anna Grazia Lopez • Università degli Studi di Foggia | Giulia
Pastori • Università degli Studi di Milano Bicocca
– Secondo gruppo: Anita Gramigna • Università degli Studi di Ferrara | Manuela Ladogana • Università degli Studi di Foggia | Monica
Parricchi • Libera Università di Bolzano
– Terzo gruppo: Francesca Antonacci • Università degli Studi di Milano Bicocca | Marinella Attinà • Università degli Studi di Salerno |
Alessia Signorelli • Università degli Studi di Perugia
Panel 2P: La scuola di tutti e di tutte. Accoglienza, di?erenze e inclusione
– Primo gruppo: Guido Benvenuto • Sapienza Università di Roma | Gisella D’Addelfio • Università degli Studi di Palermo | Annalisa
Morganti • Università degli Studi di Perugia
– Secondo gruppo: Paola Aiello • Università degli Studi di Salerno | Isabella Loiodice • Università degli Studi di Foggia |Elisabetta
Nigris • Università degli Studi di Milano Bicocca
Panel 3P: L’e?cacia della pedagogia e della didattica nella formazione iniziale e continua degli insegnanti. Ricerca educativa e co?
municazione, prassi e comparazione
– Primo gruppo: Angelo Gaudio • Università degli Studi di Udine | Alessandra Rosa • Alma Mater Studiorum Università di Bologna |
Viviana Vinci • Università degli Studi di Foggia
– Secondo gruppo: Fabio Bocci • Università degli Studi di Roma Tre | Mina De Santis • Università degli Studi di Perugia |Paolina Mulè
• Università degli Studi di Catania
– Terzo gruppo: Berta Martini • Università degli Studi di Urbino Carlo Bo | Roberto Dainese • Alma Mater Studiorum Università di
Bologna | Lorella Giannandrea • Università degli Studi di Macerata
Progetto grafico: Pensa MultiMedia su disegno di Enzo De Giorgi
Ore 16:30
TAVOLA ROTONDA
La formazione degli insegnanti. Relazioni, comunicazione, metodi
Comitato scientifico: Pierluigi Malavasi | Giuseppe Elia | Massimiliano Fiorucci | Loredana Perla
Maria Tomarchio | Giuseppe Annacontini | Carla Callegari | Giovanna Del Gobbo | Claudio Melacarne
Alessandro Vaccarelli | Francesco Magni | Andrea Mangiatordi
Matteo Morandi | Alessandra Rosa | Iolanda Zollo | Moira Sannipoli
Panel 4P: Valutare gli apprendimenti, valutare per l’apprendimento. Valutazione descrittiva e formativa
Gabriella Agrusti • Libera Università Maria Santissima Assunta | Chiara Bertolini • Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Cristiano Corsini • Università degli Studi di Roma Tre
Panel 5P: Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche
– Primo gruppo: Paola Milani • Università degli Studi di Padova | Gianni Nuti • Università della Valle d’Aosta | Rosario Salvato • Uni?
versità degli Studi di Perugia
– Secondo gruppo: Carla Callegari • Università degli Studi di Padova | Silvia Maggiolini • Università Cattolica del Sacro Cuore | Maria
Vinciguerra • Università degli Studi di Palermo
Panel 6P: L’editoria per l’età evolutiva. Educare tra passato e presente
– Primo gruppo: Sabrina Fava • Università Cattolica del Sacro Cuore | Ilaria Filograsso • Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti?
Pescara | William Grandi • Alma Mater Studiorum Università di Bologna
– Secondo gruppo: Leonardo Acone • Università di Napoli L’Orientale | Federico Batini • Università degli Studi di Perugia | Milena
Bernardi • Alma Mater Studiorum Università di Bologna
JUNIOR CONFERENCE
Panel 1 JuniorP: Infanzia, nidi e scuola, coordinamenti territoriali
Elena Luciano • Università degli Studi di Parma | Rosa Gallelli • Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Moira Sannipoli • Università
degli Studi di Perugia
Panel 2 JuniorP: Minori, servizi socio?educativi, reti di inclusione, prossimità. Tra passato e presente
Marco Milella • Università degli Studi di Perugia | Marinella Muscarà • Università degli Studi di Enna Kore | Valeria Rossini • Università
degli Studi di Bari Aldo Moro
Panel 3 JuniorP: Formazione iniziale e continua. Relazioni, pratiche, valutazione
– Primo gruppo: Alessandra La Marca • Università degli Studi di Palermo | Agnese Rosati • Università degli Studi di Perugia | Luisa
Zecca • Università degli Studi di Milano Bicocca
– Secondo gruppo: Pierangelo Barone • Università degli Studi di Milano Bicocca | Pia Cappuccio • Università degli Studi di Palermo |
Iolanda Zollo • Università degli Studi di Salerno