
(AGENPARL) – mar 16 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
Corso professionale a bordo di MSC Fantasia. 42 rappresentanti dei più importanti porti crocieristici del Mediterraneo scendono alla Spezia per un tour sostenibile. Collaborazione tra AdSP e Comune della Spezia per l’accoglienza
Si tiene in questi giorni, a bordo dell’MSC Fantasia, attraccata oggi su Molo Garibaldi. Il Cruise Professional Development Course 2024 organizzato da Med Cruise, l’Associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo, di cui fanno parte anche i porti della Spezia e di Marina di Carrara. Il corso di formazione, che è iniziato ieri con l’imbarco a Genova e terminerà domani a Napoli, è stato organizzato da Francesca Antonelli, Senior vice President di MedCruise e tenuto da esperti del settore tra cui Michele Francioni, Senior Vice President di MSC Crociere; Marieta Garcia Prieto, Presidente di GEA Cooperative; Ivana Melillo Head of Energy Efficiency and Funded Projects MSC.
I partecipanti al corso, 42 persone tra rappresentanti di MedCruise e di MSC, responsabili della promozione e del marketing dei porti crocieristici più importanti del Mediterraneo e rappresentanti di società di tour operator, sono stati invitati a seguire un programma che verte soprattutto sugli strumenti ed i progetti in corso per garantire una sempre maggiore sostenibilità dei traffici e del turismo crocieristici, sia a bordo sia a terra.
La seconda tappa del tour ha previsto per stamani una visita “sostenibile” alla città ed ai suoi musei. Un evento importante per il territorio spezzino che ha potuto mostrare agli ospiti internazionali le emergenze culturali ed artistiche della città, diventata una delle destinazioni crocieristiche più ambita dai turisti di tutto il mondo. I partecipanti al tour, organizzato grazie alla fattiva collaborazione tra il settore Promozione e Marketing dell’Autorità di Sistema Portuale della Spezia, e il Comune della Spezia, in particolare dall’Assessore al Turismo Maria Grazia Frija, che hanno coordinato le varie tappe.