
(AGENPARL) – lun 15 gennaio 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
TREIA, VOLONTARI DA TUTTA LA PROVINCIA PER IL CORSO SULL’USO DELLE
MOTOMPE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA COME LE ALLUVIONI
120 volontari hanno seguito l’addestramento per l’uso di motopompe idrovore e barriere anti
allagamento in caso di intervento per eventi e calamità naturali
120 volontario della Protezione civile da tutta la provincia di Macerata si sono riuniti a Treia per
il corso sull’uso delle motopompe, utili in situazioni di emergenza come le alluvioni.
Il corso si è svolto nella mattinata per la parte teorica nei locali dell’Oratorio parrocchiale di
Chiesanuova durante la quale i volontari di Protezione civile dei Vigili del Fuoco di Ancona
insieme ai Responsabili regionali e provinciali hanno impartito le nozioni per l’uso di motopompe
idrovore e barriere anti allagamento in caso di intervento per eventi e calamità naturali.
Dopo la parte teorica i 120 volontari si sono spostati nel cortile antistante l’oratorio e hanno
simulato l’intervento in caso esondazione di una sponda fluviale con contestuale disposizione
barriere anti allagamento.
Nel pomeriggio i partecipanti al corso si sono spostati nelle campagne treiesi in contrada
Bibiano nei pressi di un laghetto artificiale dove si è svolta la parte pratica dell’esercitazione in
cui tutte le associazioni hanno testato la strumentazione e le idrovore in dotazione ai propri
gruppi per mettere in pratica le nozioni impartite nella mattinata.
La giornata ha avuto termine intorno alle ore 16.30 quando è stato svolto il briefing di fine corso.
Non poteva mancare la rituale foto di gruppo di fine giornata.