
[lid] La Segreteria Provinciale del SAP di Roma ha appreso che sarebbe in corso l’iter procedurale per l’individuazione di nuovi alloggi da destinare al personale della Polizia di Stato trasferito nella capitale, con particolare riferimento alla previsione delle immissioni dei rinforzi che saranno destinati a Roma in occasione del Giubileo del 2025.
Il SAP, se fosse confermata l’attività di ricerca dell’immobile per le esigenze del Giubileo 2025, esprimere il proprio plauso per l’iniziativa. Tale progettualità, ancorché avviata per le esigenze del Giubileo, potrebbe successivamente rimanere in uso per risolvere l’endemica carenza di posti letto che affligge il personale neo assegnato nella Capitale.
Massimiliano Cancrini, Segretario Provinciale di Roma, a tal proposito ha affermato:
«Se la progettualità, a parte alcune problematiche burocratiche che potrebbero aver rallentato il programma, dovesse essere confermata per il reperimento di un unico fabbricato, risulterebbe una vera svolta per la capitale. Purtroppo, a causa delle gravi carenze strutturali siamo spesso costretti e sconsigliare la città di Roma ai neo-agenti indirizzandoli verso altre metropoli con una migliore organizzazione alloggiativa.
Considerata l’imminenza dell’evento riteniamo che detta struttura debba essere acquisita in tempi brevi, auspicabilmente già ammobiliata e pronta all’uso. Se possibile non distante dalla città metropolitana e lungo arterie ben collegate anche da mezzi pubblici. Struttura che, dovrebbe disporre di almeno 500 posti letto per far fronte all’evento e successivamente per dare alloggio ai neo-agenti arrivati nella capitale che, molto spesso, vengono ricollocati in strutture alberghiere con un enorme aggravio di spesa per le casse ministeriali e conseguentemente anche per i cittadini.
Poiché tale iniziativa presuppone la pubblicazione di un bando di gara che non risulta su nessuno dei siti istituzionali da noi consultati, auspichiamo che a breve possano essere superate tutte le criticità burocratiche del caso affinché l’iter procedurale possa avere un esito favorevole quanto celere, consentendo una inversione del trend assolutamente negativo sulla condizione alloggiativa nella città di Roma.