
(AGENPARL) – lun 15 gennaio 2024 IL COMUNE COMUNICA
lunedì 15 gennaio 2024
SCUOLA BARESE DI COMMERCIO
AL VIA QUESTO POMERIGGIO LA FORMAZIONE PER IMPRENDITORI
E PROFESSIONISTI CHE VOGLIANO AVVIARE O MIGLIORARE
LA PROPRIA ATTIVITÀ COMMERCIALE
Al via questo pomeriggio, alle ore 15, a Porta Futuro, nell’ex Manifattura Tabacchi, la
Scuola barese di commercio, un ciclo di formazione mirato a supportare imprenditori,
professionisti e aspiranti negozianti interessati a migliorare o avviare un’attività
commerciale in città. La scuola è promossa dal Distretto metropolitano del Commercio di
Bari nell’ambito di d_Bari, il programma per il sostegno all’economia di prossimità
promosso dall’amministrazione comunale.
La lezione, che conta 103 partecipanti registrati, verterà su “Farsi conoscere, catturare
l’attenzione e attirare clienti”, argomento di fondamentale importanza per chiunque operi
nel settore del commercio.
In apertura dopo i saluti istituzionali dell’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone,
la testimonianza di Tonino Asselta, decano del commercio pugliese, in un ideale passaggio
di testimone con le nuove generazioni della scena commerciale.
Di seguito il programma della lezione odierna, la cui conclusione è prevista per le ore 18.30.
15 gennaio
Farsi conoscere, catturare l’attenzione e attirare più persone
? “Elementi fondamentali per definire identità e posizionamento di un negozio”
con Riccardo Trevisani
Senior brand strategist – CBA Italy, negli ultimi 8 anni ha aiutato i marchi, dalle
multinazionali globali alle startup locali, a liberare il loro potenziale. Attualmente
collabora e contribuisce all’evoluzione della rinomata agenzia di branding CBA e
della neonata Sugo.
? “Come raccontare storie ed esperienze utilizzando i social: spunti, esempi e
suggerimenti”
con Gianvito Fanelli
Designer e fondatore di Vita lenta, food writer, communication manager di LOI
(design boutique a Conversano) e autore della newsletter La Colazione dei Campioni
(colazione.email). Come designer, si occupa di consulenza in branding, content
design ed eventi nel settore pubblico e privato. Ha lavorato per Tangity, VICE, Elita,
Linecheck, Milano Design Award.