
(AGENPARL) – lun 15 gennaio 2024 Lavoro, oltre la sicurezza apparente:
convegno gratuito in CAA il 26 gennaio
Pordenone, 15 gennaio 2024 – Si parlerà di prevenzione nelle dinamiche della sicurezza sul lavoro, da differente prospettiva, nel convegno gratuito organizzato da CAA per il 26 gennaio prossimo, con inizio alle ore 15, nella sede di Pordenone, con iscrizione entro e non oltre il 24 gennaio.
«Tra gli approcci più promettenti – spiegano gli organizzatori – appare interessante l’analisi degli infortuni con modelli di causalità non lineare, in grado di definire il contributo delle cause e le loro interazioni in maniera più realistica dal punto di vista scientifico. Tra le nuove strategie vi sono anche quelle delle scienze sociali e cognitive che analizzano le vulnerabilità dell’organizzazione e del suo “sistema di sicurezza”; queste valutazioni possono rendere conto del fatto che in molti casi di infortunio grave vengono agiti comportamenti che sembrano irrazionali e controintuitivi, spesso imbarazzanti, ma che possono essere oggetto di prevenzione».
Al convegno, dal titolo “Oltre la sicurezza apparente: modelli non lineari di causalità e vulnerabilità dei sistemi” parteciperanno:
Carlo Bisio – Psicologo delle organizzazioni, Ergonomo, Diploma NEBOSH
Modelli non lineari di causalità, oltre la sicurezza apparente.
Andrea Mariuz – Ufficiale dei Carabinieri in congedo, sociologo
L’analisi della vulnerabilità del “sistema sicurezza”: dove e con che dinamica le misure di sicurezza previste potranno presentare delle falle.
Antonio Lazzàro – Presidente Aggiunto onorario Corte di Cassazione
I modelli di causalità non lineare e l’analisi delle vulnerabilità: dalla scienza al loro recepimento nella giurisprudenza.
Massimo Boni