
[lid] Il Regno Unito, con il sostegno degli Stati Uniti, intraprende azioni limitate per “salvaguardare la libertà di navigazione e proteggere il trasporto marittimo globale” in risposta agli attacchi Houthi nel Mar Rosso.
Secondo un comunicato, la Royal Air Force britannica ha effettuato attacchi mirati contro le strutture militari Houthi nello Yemen venerdì scorso.
Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha affermato che, nonostante gli avvertimenti internazionali, gli Houthi hanno continuato a effettuare attacchi nel Mar Rosso, anche contro navi da guerra britanniche e americane proprio questa settimana.
“Ciò non può reggere. Il Regno Unito difenderà sempre la libertà di navigazione e il libero flusso degli scambi commerciali”, ha affermato.
“Abbiamo quindi intrapreso azioni limitate, necessarie e proporzionate di autodifesa, insieme agli Stati Uniti con il supporto non operativo di Paesi Bassi, Canada e Bahrein contro obiettivi legati a questi attacchi, per degradare le capacità militari degli Houthi e proteggere il trasporto marittimo globale”, Ha aggiunto.
Gli Houthi hanno effettuato 27 attacchi alle navi internazionali dal 19 novembre, ha detto all’inizio della giornata l’esercito americano.
Hanno preso di mira le navi nel Mar Rosso meridionale e hanno avvertito che attaccheranno tutte le navi dirette in Israele. Hanno affermato che gli attacchi hanno lo scopo di sostenere i palestinesi mentre affrontano “l’aggressione e l’assedio” di Israele a Gaza.
Il Mar Rosso è una delle rotte più utilizzate al mondo per le spedizioni di petrolio e carburante.
Il mese scorso, il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin ha annunciato la creazione di una missione multinazionale per contrastare gli attacchi Houthi contro le navi commerciali nel Mar Rosso.
