
(AGENPARL) – gio 11 gennaio 2024 Iscritta al n. 77/2001 del Registro delle Persone Giuridiche
COMUNICATO STAMPA
Consulenti del Lavoro in aumento e sempre più centrali nella vita delle imprese
Secondo la ricerca dell’Ufficio Studi, sono circa 26.500 gli iscritti agli Ordini provinciali e quasi l’80%
delle aziende si avvale delle loro prestazioni. Amministrazione del personale il servizio più richiesto, a
seguire consulenze giuridica e fiscale
Roma, 11 gennaio 2024 – Consulenti del Lavoro in crescita e sempre più centrali nella vita delle imprese.
A oggi sono circa 26.500 gli iscritti agli Ordini provinciali dei Consulenti del Lavoro, in costante aumento
rispetto ai cinque anni precedenti, e quasi l’80% delle aziende private si avvale delle loro prestazioni. Un
rapporto, quello tra imprese e Consulenti, basato su stima, fiducia e longevità: il 53,4% degli imprenditori
dichiara infatti di avvalersi dello stesso Consulente da oltre dieci anni e il 45,6% da oltre 15. Ciò
arricchisce ancora di più la soddisfazione per i servizi resi; complessivamente il 92,8% degli intervistati
esprime una valutazione elevata o molto elevata. Sono alcuni degli interessanti dati che emergono dalla
ricerca dell’Ufficio Studi dei Consulenti del Lavoro “La professione di Consulente del Lavoro nello
scenario di mercato che cambia”, presentata in occasione degli Stati Generali, evento celebrativo del 45°
anniversario della Legge istitutiva n. 12/1979 e organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei
Consulenti del Lavoro, in collaborazione con ENPACL, Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro,
Fondazione Consulenti per il Lavoro, ANCL e ANGCDL. La lettura dei risultati della ricerca, realizzata
su un campione di 250 imprese, evidenzia come il mercato dei servizi di consulenza del lavoro goda di
ottima salute; negli ultimi anni, i Consulenti hanno visto progressivamente diversificare l’offerta dei
servizi professionali, spaziando su ambiti nuovi, in linea con le trasformazioni avvenute nel mercato del
lavoro, a seguito dei cambiamenti normativi e organizzativi che lo hanno interessato. Entrando nel
dettaglio, è l’amministrazione del personale il servizio professionale più richiesto dalle aziende ai
Consulenti; il 61,2% delle PMI colloca infatti tale funzione in cima alla graduatoria. A seguire, la
consulenza giuridica sui rapporti di lavoro (il 58,3% interpella un Consulente) e la consulenza fiscale. Al
quarto posto, la consulenza in materia previdenziale (34,2%), un ambito innovativo di attività al quale le