
(AGENPARL) – gio 11 gennaio 2024 L’ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì compie venti anni
Un evento a Forlì, in primavera, per celebrare il ventennale dalla inaugurazione
La città di Forlì, nel 2004, organizzò tre giorni di festa per salutare il nuovo ospedale
“Morgagni – Pierantoni”.Un evento che coinvolse tutta la cittadinanza ed ebbe il suo
culmine nella cerimonia del taglio del nastro, che si svolse sabato 17 gennaio 2004, in
presenza di Girolamo Sirchia, Ministro della Salute, Vasco Errani, Presidente della
Regione Emilia Romagna, Giovanni Bissoni, Assessore alla Sanità della Regione Emilia
Romagna, Massimo Pieratelli, Direttore Generale Ausl di Forlì e Franco Rusticali, Sindaco
di Forlì. Venne allestita una mostra a Palazzo Albertini, dal titolo “I beni della salute. Il
patrimonio dell’Azienda Sanitaria di Forlì” ed organizzati spettacoli, concerti ed una festa
“solidale” in Piazza Saffi, dal titolo “Tutti per uno, uno per tutti”, che coinvolse tutte le
associazioni, cooperative sociali, organizzazioni non profit, artisti forlivesi e commercianti. I
partecipanti alla festa poterono anche assistere, in diretta, alla cerimonia ufficiale di
inaugurazione dell’Ospedale, grazie ad un maxi- schermo, installato in un’area della
piazza.
“La filosofia dell’ospedale di Forlì è quella dell’“high care” – affermò il dottor Massimo
Pieratelli – dove ciascun paziente è indirizzato verso un percorso unico con riferimenti
sanitari certi. Il modello che si vuole realizzare all’interno del nuovo presidio ospedaliero di
Forlì punterà ad offrire ai pazienti un’alta intensità assistenziale e tecnologica, posti letto
dedicati e percorsi assistenziali definiti. L’organizzazione consentirà un elevato utilizzo di