
(AGENPARL) – gio 11 gennaio 2024 La Puglia tra crescita e criticità, Castellucci: le proposte e le
iniziative della Cisl nel 2024 per un continuo e serrato confronto
con la Regione
Il prossimo 22 gennaio conferenza stampa
“È quanto mai necessaria un’azione di maggiore e duraturo
confronto con la Regione Puglia utile alla soluzione delle
problematiche occupazionali e sociali che si sono susseguite nel 2023
e per mettere a sistema la svolta per le sfide del 2024”. Così
Antonio Castellucci, Segretario generale della Cisl Puglia, secondo
il quale non si possono affrontare alcune “evidenti necessità
territoriali solo nei momenti di emergenza. La buona occupazione,
specialmente di giovani e donne, sarebbe un balsamo per l’economia
regionale che ha retto lo scorso anno ma che paga lo scotto di un
divario con le regioni del Nord ancora non affrontato con una seria
programmazione. Le analisi statistiche ci dicono che il mercato del
lavoro in Puglia tiene ma è importante risolvere il pesante mismatch
tra domanda e offerta con una adeguata formazione. Allo stesso modo
vanno resi esigibili gli accordi e i protocolli siglati con la
Regione Puglia su sanità e welfare su tutto il territorio regionale
in maniera omogenea: innanzitutto quello del 2 maggio dello scorso
anno. Per la Cabina di Regia regionale sul Pnrr, fatto salvo il
metodo condiviso per i progetti e per la spesa delle ingenti risorse
a disposizione della Puglia, va intensificato il confronto”. Per
fare il punto delle emergenze e avanzare proposte su questi temi e
sulle crisi in atto la Cisl Puglia ha convocato la consueta
conferenza stampa il prossimo 22 gennaio a Bari.
________________________________________