
(AGENPARL) – gio 11 gennaio 2024 Di seguito dichiarazione dell’assessora all’Ambiente *Angela Valli
*sulla caduta di un albero di pino in Via Casotti, avvenuta questa mattina:
«/Nel quartiere San Lazzaro siamo pronti a intervenire con un progetto
complessivo di messa in sicurezza delle alberature, redatto ai sensi del
recente regolamento approvato dal Consiglio comunale, che prevederà
sostituzione degli esemplari di pino pericolosi e la compensazione con
interventi di messa a dimora di alberi compatibili con il contesto
urbano, in numero superiore a quelli che saremo costretti a rimuovere.
Infatti, si è concluso da poco il lavoro di monitoraggio,
classificazione e analisi puntuale di ciascun esemplare che il settore
Ambiente ha commissionato dopo un altro episodio simile. Il monitoraggio
è stato effettuato dagli agronomi Cannoletta e Tarantino che hanno
passato in rassegna uno ad uno gli alberi di pino, classificandoli in
base al tipo e alla pericolosità. Alcuni, come quello che ha ceduto
oggi, pur apparendo in salute fuori dalla superficie, presentano un
apparato radicale compromesso. In questi mesi siamo intervenuti con
potature che hanno alleggerito le chiome, ma purtroppo in questo caso
non è sufficiente. Ricordo che i pini di San Lazzaro sono esemplari che
sono stati piantati in ambiente inospitale per la loro natura molti
decenni fa. Nel corso degli anni tutti i lavori edilizi, di rifacimento
delle strade, di posa dei sottoservizi, hanno ancora più peggiorato la
situazione, in particolare quando ne hanno depauperato le radici. Alcuni
sono ultracinquantenni, altri ancor più vecchi/».