
(AGENPARL) – ven 05 gennaio 2024 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Oggetto: comunicato stampa
Domenica 28 gennaio il viaggio al Memoriale della
Shoah Binario 21 a Milano
ALBINEA (5 gennaio 2023) – “Quel che è accaduto non può essere cancellato,
ma si può impedire che accada di nuovo”. Nelle parole di Anna Frank è
racchiuso il senso del Giorno della Memoria, ricorrenza che si celebra, ogni
anno, il 27 gennaio. Una data fortemente simbolica, scelta per commemorare i
milioni di vittime della Shoah, ma non solo. Una data da portare impressa del
cuore, di cui vogliamo ribadire l’importanza ripassando quando è nata, perché
e cosa significa “giornata della memoria”.
76 anni fa, il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa
abbattevano i cancelli di Auschwitz. E rivelavano al mondo, per la prima volta,
la realtà del genocidio in tutto il suo orrore. Il campo era stato evacuato e in
parte distrutto dalle SS prima dell’arrivo dei russi. Le truppe sovietiche vi
trovarono circa 7.000 sopravvissuti, insieme a corpi morti, abiti, scarpe,
tonnellate di capelli, strumenti di tortura e di morte.
La data della liberazione di Auschwitz, raccontata da Primo Levi in La tregua, è
diventata il Giorno della Memoria. Nella sola “fabbrica della morte” furono
uccisi almeno un milione di prigionieri: uomini, donne, bambini. Quasi tutti
ebrei. Ma anche polacchi, Rom, Sinti, prigionieri di guerra sovietici, testimoni di
Geova e altri nemici della Germania di Hitler.
Per commemorare le vittime. Ma anche e soprattutto per il dovere di conoscere
uno dei capitoli più bui della nostra storia affinché non si ripeta. È questo il
significato del Giorno della Memoria: il dovere di non dimenticare.
Ecco allora che il Comune di Albinea, il Comitato gemellaggi pace e
cooperazione internazionale, e Anpi Albinea, hanno organizzato per DOMENICA
28 GENNAIO 2023 la visita al MEMORIALE DELLA SHOAH BINARIO 21 a Milano
LA VISITA AL MEMORIALE
Marco Barbieri
COMUNE DI ALBINEA – Ufficio Stampa – Segreteria del Sindaco
42020 :: Albinea (RE) :: Italy ::P.zza Cavicchioni, 8
Il programma della visita prevede la partenza in pullman da Albinea (piazza
Cavicchioni) alle ore 8. Alle 10.30 è prevista la visita, facoltativa, al museo delle
culture. Alle ore 12 è previsto il ritrovo in Stazione centrale e alle ore 13 la
visita al Binario 21 con guida. Il rientro ad Albinea sarà alle ore 15.
Il costo del trasporto e delle visite guidate sarà di 10 euro a persona (gratuito
fino a 14). Le prenotazioni e il pagamento della quota devono essere effettuati
entro l’8 gennaio.
Prenotazioni