
(AGENPARL) – mer 03 gennaio 2024 Città Metropolitana di Roma Capitale
COMUNICATO STAMPA
ARRIVERANNO DA MORLUPO E DALLA VALLE DEL TEVERE I RE MAGI DI “VIVA LA BEFANA 2024”
IL 6 GENNAIO IN VIA DELLA CONCILIAZIONE A ROMA TORNA LO STORICO CORTEO CHE PORTERÀ I SIMBOLICI TRADIZIONALI DONI A PAPA FRANCESCO
Il 6 gennaio 2024, in Via della Conciliazione a Roma, si svolgerà il Corteo storico-religioso culturale “VIVA LA BEFANA – PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL’EPIFANIA”.
La manifestazione, organizzata da EUROPAE FAMI.LI.A. attraverso un comitato di volontari, avrà come primi protagonisti la Valle del Tevere ed il Comune di Morlupo, co-organizzatore di questa XXXVII edizione. Nel coloratissimo corteo, unico nel suo genere, Morlupo rappresenterà con i suoi cittadini, storia, cultura, tradizioni, prodotti e risorse del proprio Territorio come il più bel dono delle famiglie per l’Epifania.
Gruppi solidali di rievocazione storica, provenienti da varie parti d’Italia, parteciperanno per testimoniare un tema caro agli organizzatori: “la fratellanza tra i popoli”, che insieme a pace e solidarietà, ancora una volta saranno i temi conduttori di questo grande evento di Roma Capitale. Ricco di allegorie, il corteo vuole riaffermare, secondo la tradizione cristiana, l’universalità della ricorrenza religiosa con la partecipazione dei Re Magi, provenienti da popolazioni sempre diverse che ogni anno li accompagnano; l’offerta dei doni al Papa, successore di Pietro, Vicario di quel Cristo che ricevette i doni dei Magi evangelici e li rese suoi testimoni, indirizzandoli su strade e pensieri ben diversi da quelli di Erode.
Al seguito dei Re Magi, centinaia di figuranti, gruppi di rievocazione storica, sbandieratori, scene di vita contadina, bande musicali, majorette, cavalli, fantasiose scenografie, fanfare militari, realizzeranno un suggestivo e colorato scenario che coinvolgerà in un grande, gioioso, “simbolico abbraccio” le decine di migliaia di spettatori provenienti da tante località d’Italia e del mondo per partecipare all’Angelus ed assistere alla manifestazione, entrata a far parte di questa giornata festiva.