
(AGENPARL) – mar 02 gennaio 2024 Bologna, 02/01/2024
C.s. Patronato Acli Bologna. Filippo Diaco, Presidente: “infortuni sul lavoro: investiamo nella prevenzione nelle scuole”.
“Il 2023 del Patronato Acli Bologna si chiude con ben 262 pratiche aperte in ambito INAIL. Non essendo un Patronato di categoria, si tratta di un piccolo record” spiega Filippo Diaco, Presidente del Patronato Acli di Bologna. “Rispetto al 2022 parliamo di un +32,32 di pratiche aperte, di cui + 75% per lavoratori di genere maschile, -4,72 per lavoratrici di genere femminile. Sempre rispetto al 2022 ci sono state il 63,64% in più di richieste di revisione del danno biologico da infortuni o malattie professionali, +42% di domande di riconoscimento malattia professionale.
Nel 2023 rispetto al 2022 scende di quasi un punto l’età media dei lavoratori ai quali abbiamo offerto la nostra consulenza amministrativa e medico-legale: l’età media 2023 è 55,23 anni, l’età media 2022 è 56,04 anni.
L’83,04% dei lavoratori assistiti è in età compresa tra i 45 e i 64 anni. Il dato rilevante è che il 45,23% (quasi la metà) hanno un’età compresa tra 55 e 64 anni. Il dato è fortemente condizionato dal fatto che nel nostro “paniere” hanno un peso molto alto le richieste di riconoscimento di malattia professionale, evento che si manifesta per sua natura nella maggior parte dei casi dopo un consistente numero di anni di svolgimento di una determinata attività lavorativa”.