
(AGENPARL) – gio 28 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Antitrust: sanzione di 4,5 milioni a Facile Ristrutturare e Renovars per
pratiche commerciali scorrette e ingannevoli
Secondo l’Autorità le società hanno diffuso false recensioni online.
Inoltre è emerso che in alcuni casi applicavano un costo occulto in caso
di IVA agevolata al 10%, invece che al 22%.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per
complessivi 4,5 milioni Facile Ristrutturare S.p.A. e la sua controllante
Renovars S.p.A., per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli
nell’attività di ristrutturazione edilizia di immobili residenziali.
Il provvedimento riguarda, in primo luogo, la diffusione – sulle
piattaforme di recensioni online Trustpilot e Opinioni.it – di giudizi
positivi non autentici perché riconducibili ai collaboratori di Facile
Ristrutturare, e del messaggio “98% clienti soddisfatti”, risultato falso,
alla pagina
https://promo.facileristrutturare.it/ristrutturazioni-chiavi-in-mano-preventivo-gratuito/
: tutto ciò per accreditare un livello di soddisfazione dei clienti
maggiore di quello reale in relazione ai servizi offerti.
Dall’istruttoria è emerso, inoltre, che Facile Ristrutturare applica un
costo occulto ai consumatori in caso di IVA agevolata al 10%, invece che
al 22%, quando i materiali di finitura per le ristrutturazioni vengono da
essi acquistati tramite Facile Ristrutturare e presso i suoi fornitori
partner.
Secondo l’Autorità, Facile Ristrutturare e Renovars hanno violato gli
articoli 20, 21 e 22 del Codice del consumo per la diffusione online di
recensioni non autentiche e di un dato falso sulla percentuale di clienti
soddisfatti dai servizi offerti e per omesso controllo sull’attività dei
propri collaboratori. Inoltre l’applicazione di un costo occulto in caso
di acquisto di materiali per le ristrutturazioni tramite Facile
Ristrutturare con IVA agevolata, oltre ad essere contraria alla diligenza
professionale, può indurre in errore i consumatori sul prezzo dei
materiali di finitura per la ristrutturazione e/o sul modo in cui è
calcolato. Si tratta peraltro di una voce di costo rilevante per la scelta
di natura economica del consumatore.
Roma, 28 dicembre 2023
Testo del provvedimento:
https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2023/12/PS12527-
Foto del Presidente Rustichelli
Direzione Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne, Comunicazione e
Stampa
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
00198 Roma – Italia