
(AGENPARL) – mer 27 dicembre 2023 *Indennizzi Tamburi. Filippetti e Tursi (Pd)**: “Momento storico in cui a
vincere è l’interesse della gente”*
“Finalmente siamo all’atto finale, quello che effettivamente mette i
destinatari in condizioni di ottenere l’indennizzo ”. La *segretaria
provinciale del Partito Democratico di Taranto, Anna Filippetti **ed il
segretario cittadino Giuseppe Tursi* plaudono al risultato raggiunto grazie
al grande impegno mostrato sul campo dall’onorevole Ubaldo Pagano, ideatore
e primo firmatario dell’emendamento istitutivo del Fondo per l’indennizzo,
e pensato per i proprietari di immobili dei Tamburi che hanno subito il
deprezzamento delle loro case per via dell’inquinamento di derivazione
industriale.
“I beneficiari, poco prima di Natale, hanno ricevuto i bonifici che vanno,
per ogni immobile, da un minimo di 5mila euro ad un tetto massimo previsto
dalla legge istitutiva del Fondo di 30mila. Si tratta di una boccata
d’ossigeno per coloro che vivono a ridosso della fabbrica e hanno fatto
l’investimento immobiliare in tempi in cui non era immaginabile un simile
danno.
Un percorso non semplice e tutt’altro che scontato quello rappresentato
dall’azione risarcitoria, portata avanti dall’avvocato Massimo Moretti, che
dà il senso e la portata dell’attenzione verso le questioni di diretto
interesse della gente di Taranto, quella principalmente colpita dagli
effetti dell’inquinamento. Colpita nel prioritario diritto alla salute, ma
colpita anche economicamente come nel caso specifico.
Non altrettanto sensibile si è mostrato il Governo centrale che ha fatto
attendere oltre misura per procedere con i passaggi successivi che
avrebbero potuto rendere tempestivamente operativo l’intervento.
Noi, dal canto nostro, non possiamo che interpretare e presentare ai
cittadini questo come un momento storico in cui finalmente si ribalta un
cliché, in cui a vincere è sempre quello che ha maggiori possibilità
economiche e maggiore potere.
Questa è la politica che ci piace, quella dei risultati, quella
dell’attenzione verso i problemi delle persone, incarnata dall’incisivo
lavoro fatto dall’onorevole Pagano, dal gruppo parlamentare del PD, che
hanno mantenuto attenzione massima sulla vicenda, schivando ogni tentativo
di rendere inapplicabile la norma”.
E’ in programma intanto una iniziativa di resoconto con la partecipazione
dei diretti interessati, alla quale la stampa sarà invitata.