
(AGENPARL) – mar 26 dicembre 2023 Feltre, 26 dicembre 2023
“Le Magie del Natale Feltre”: bilancio molto positivo per il
programma di animazioni nel centro città. Grande folla per lo
spettacolo dei Krampus.
Il presidente del Consiglio comunale Ennio Trento: “Abbiamo
alzato l’asticella; Feltre conferma le sue grandi potenzialità
attrattive”.
“E’ stato un periodo esaltante, che spero faccia prendere consapevolezza a
tutti di come il centro città mantenga sempre il suo ruolo attrattivo di luogo
in cui è piacevole ritrovarsi, scambiare due chiacchere e fare acquisti… in
poche parole vivere la nostra comunità”.
Così il presidente del consiglio comunale di Feltre Ennio Trento, che ha
coordinato per l’Amministrazione l’organizzazione e la realizzazione de
“Le Magie del Natale a Feltre”, commenta l’esito della manifestazione.
“Il bilancio è estremamente positivo, sia per la varietà dell’offerta che
siamo riusciti a proporre, che per il riscontro che abbiamo avuto in termini
di partecipazione, con alcune punte davvero notevoli; la serata di sabato
23, con l’attesa sfilata dei Krampus per le vie del centro, ha richiamato in
città non meno di 3-4 mila persone, numeri che non si registravano da
anni.”, prosegue Trento, che aggiunge: “E’ vero con questo risultato
abbiamo alzato l’asticella a quote elevate, ma non dobbiamo avere paura; il
futuro è nelle nostre mani: dobbiamo crederci e sperimentare nuovi
modelli e approcci, guardando con ottimismo da qui in avanti, nella
consapevolezza che Feltre ha delle potenzialità grandissime. Un
ringraziamento sentito e doveroso va, a nome dell’Amministrazione, a tutti
coloro che hanno reso possibile questa bellissima esperienza, dai
commercianti che hanno aderito convintamente al progetto, agli artisti che
si sono esibiti, ai tanti sponsor che hanno sostenuto la manifestazione, fino
al Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi con l’instancabile Martina Gris e a
Fabio Giudice, direttore artistico della manifestazione, che – oltre ad aver
dimostrato la sua perizia nell’organizzare gli eventi – ha sempre posto
l’amore nei confronti di Feltre al primo posto.
Non va poi dimenticato, conclude Trento, l’ampio programma di attività
pensate per i più piccoli, con laboratori e giochi a tema che hanno
coinvolto moltissime famiglie durante tutti il mese di dicembre.”.
Terminato il palinsesto di animazioni in centro, il Natale a Feltre non è
peraltro terminato. Venerdì 29 è in programma alle 20.30 nel duomo
cittadino il tradizionale concerto di Natale proposto dalla Banda “Città di
Feltre” con l’ensemble vocale “Calycanthus Concentus”. E poi le
luminarie, che rimarranno attive in centro sino all’Epifania, così come le
proiezioni luminose su chiese e palazzi, che tanto favore hanno riscosso tra
i cittadini e i visitatori da fuori.