
(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4948 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4948 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4948 )
Una rapsodia dall’Inghilterra per ringraziare il personale dell’ospedale “Versilia” che ha curato e assistito mamma e figlia
Una vicenda di buona sanità che ha portato una musicista inglese a dedicare una rapsodia al personale dell’ospedale “Versilia” che ha curato e
assistito lei e sua figlia un anno fa in Terapia intensiva neonatale. La riconoscenza di questa mamma e della sua famiglia è un bel regalo per tutti
gli operatori della struttura.
La storia
Inizia tutto in un normale, caldo pomeriggio estivo del 2022.
Una famiglia inglese – formata da Samantha, Charles e dal loro figlioletto Alfie – è tranquillamente in vacanza in Versilia.
Samantha è incinta, di 32 settimane.
Ma ecco che succede l’imprevisto e l’imprevedibile: una rottura delle membrane e un’emorragia; la placenta è “previa”, cioè malposizionata,
e un parto naturale sarebbe fatale per mamma e neonata.
Così c’è un’inevitabile corsa all’ospedale “Versilia”, seguita da un super-tempestivo taglio cesareo d’emergenza che salva entrambe.
Nasce così Mirabelle, una bella bimba che pesa 1700 grammi, che deve essere rianimata e portata in Terapia intensiva neonatale.
Le cose si complicano ulteriormente, perché l’infezione delle membrane che ha scatenato il parto pretermine colpisce anche Mirabelle, che sviluppa
una sepsi e un’alterazione della coagulazione.
Sono giorni duri, anche per Samantha e Charles, così lontani da casa, anche se le infermiere e i medici e i volontari dell’associazione “Piccole
Stelle” cercano di aiutarli e sostenerli in tutte le maniere.
Le terapie però funzionano e Mirabelle migliora costantemente; i supporti medici a uno a uno divengono inutili e vengono sospesi, fino a che, dopo un
mese nell’unità di Terapia intensiva neonatale (UTIN), il reparto ospedaliero che garantisce cure di tipo intensivo e sub-intensivo rivolte a
pazienti pediatrici in condizioni critiche, la bimba può essere dimessa e tutta la famiglia torna felicemente a casa a Londra.
C’è poi un seguito lieto, quasi magico: la mamma di Mirabelle – che è musicista – prendendo ispirazione dal suono dei telefoni delle infermiere e
dei medici che per tante volte ha sentito durante la permanenza in UTIN, ha “arrangiato” le suonerie e composto una rapsodia italiana, che ha
regalato a tutto il settore materno infantile dell’ospedale “Versilia” con gratitudine per quanto è stato fatto alla sua famiglia oltre un anno
Mirabelle oggi sta bene, così come Samantha, Charles e Alfie. Sono tutti estremamente riconoscenti agli operatori sanitari versiliesi per la loro
competenza e disponibilità.
Una bella storia, dal sapore natalizio, per ribadire che le cure e l’assistenza ricevute, insieme a grandi e piccole attenzioni, non vengono
dimenticate e anzi, a distanza di tempo, possono dar luogo a gesti di riconoscenza anche assai originali, come quello della mamma-musicista inglese.
In allegato una foto della famiglia inglese che esprime gratitudine ai sanitari del “Versilia”.
Il brano “Rapsodia Italiana” di Samantha Tigner-Orchudesch dedicato al personale dell’ospedale “Versilia” può essere ascoltato
all’indirizzo https://youtu.be/Aeb2AwifT6c (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=7734&mailid=4948 ) sul canale YouTube dell’Azienda USL
Toscana nord ovest.
Su You Tube, all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCQT_TARcx7exIOaALaGrZKQ (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=7735&mailid=4948 ), sono inoltre presenti ulteriori
brani composti da Samantha Tigner-Orchudesch.
(sdg)
File allegati :
22 dicembre foto famiglia inglese.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11675/22 dicembre foto famiglia inglese.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4948&key=kr1eGVQ1NWwXMg )