
(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 Transizione, voce del verbo transire, passare. A questo è dedicato lo slogan Uisp per la nuova stagione sportiva: un auspicio che ben si accompagna alle parole di *auguri di Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*, indirizzate a tutto il mondo associativo, a quello sportivo e al terzo settore:
“*I più sinceri auguri di buone feste e di buon 2024*. Che il recente riconoscimento del valore sociale ed educativo dell’attività sportiva possa condurre l’interra Rete associativa Uisp *a nuove mete e a nuovi traguardi*, per il bene delle nostre comunità. Che il Natale porti ovunque serenità, salute, rispetto dei diritti umani e pace, ancor di più nei luoghi del mondo oggi martoriati da guerre e violenze”.
Transizione al nuovo anno, con ottimismo e tenacia. Ma anche *un’occasione per fare il punto sulle transizioni possibili*, tematica alla quale è dedicato il numero speciale de Il Discobolo-calendario 2024, che presentiamo.
*SFOGLIA LO SPECIALE IL DISCOBOLO-CALENDARIO 2024 DEDICATO ALLE TRANSIZIONI POSSIBILI [1]*
Leggi l’articolo
[2] L’Uisp non si ferma mai, neanche durante le Feste. Da Bologna a Castrovillari, tante proposte da condividere
Proseguono le *iniziative* con lo *sport sociale Uisp*, lo *sportpertutti* non si ferma mai. I Comitati territoriali Uisp di tutta Italia organizzano tante attività per mettere insieme *sport, benessere psicofisico e socialità*. Nell’articolo vi proponiamo una selezione delle manifestazioni che ci accompagneranno al nuovo anno tra relax e divertimento, in pieno spirito Uisp.
Arrampicate, corse e biciclettate saranno le giuste occasioni per festeggiare insieme il periodo natalizio. Per i più piccoli non mancheranno i centri multisport invernali con piscine e palestre. E poi tante iniziative di canottaggio, rafting e trekking all’aria aperta e accompagnate da una buona cucina
Leggi l’articolo
[3] Agenda Sportpertutti Uisp 2024, una guida per la transizione legislativa tra sport e terzo settore
L’Agenda Sportpertutti Uisp, che ci accompagnerà durante ogni giorno del 2024 e che in questi giorni è in distribuzione attraverso i Comitati Uisp, fornisce una serie di informazioni sulle *manifestazioni* e sui *progetti nazionali Uisp*.
Inoltre, nelle pagine che aprono ogni mese, sono state inserite alcune utili schede che accompagnano il lettore nel percorso di *transizione legislativa* che in questi ultimi anni ha riformato il mondo dello sport e del terzo settore. Tenendo ben presente il *contesto europeo*, a partire dal Trattato di Lisbona del 2009, che per molti versi ha anticipato il riconoscimento legislativo del valore sociale dello sport anche in Italia e il suo ingresso in *Costituzione*, nell’articolo 33. Si tratta di utili schede che sviluppano due parole chiave del nostro tempo, coprogrammazione e coprogettazione, dalle quali parte *Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*, nel suo editoriale di apertura.
*AGENDA SPORTPERTUTTI UISP 2024 [4]*
Leggi l’articolo
[5] La promessa del ministro al Consiglio nazionale Coni: sostenere lo sport in tutte le sue diversità
*Il presidente Uisp Tiziano Pesce commenta due importanti* appuntamenti che hanno caratterizzato la settimana appena conclusa: la riunione del *Consiglio Nazionale del Terzo Settore del 2023 e il Consiglio nazionale Coni*.
Il primo appuntamento, tenuto il 18 dicembre, è stato presieduto dalla viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali *Maria Teresa Bellucci* in tandem con la vicepresidente *Vanessa Pallucchi*, portavoce del Forum del Terzo Settore. *Tiziano Pesce*, *presidente Uisp nazionale*, su Consiglio nazionale Terzo settore: “Rafforzare il percorso di *armonizzazione *della legislazione e delle normative in generale, del terzo settore e del sistema sportivo”.
Il 21 dicembre, a Roma, al Foro Italico, è stata la volta del *Consiglio Nazionale del Coni*, alla presenza del ministro per lo Sport e i Giovani *Andrea Abodi*, del Capo Dipartimento per lo Sport *Flavio Siniscalchi*, del presidente e dell’amministratore delegato di Sport e Salute, *Marco Mezzaroma* e *Diego Nepi Molineris*. *Pesce* su Consiglio nazionale Coni: “Un anno di proficua collaborazione e di comunione d’intenti”
Leggi l’articolo
[6] La transizione digitale aiuta ad accelerare. Novità in arrivo per l’AppUISP. Parla Enrico Balestra
Proseguono le innovazioni proposte dall’Uisp per andare *verso un’associazione sempre più evoluta* e vicina a soci, società e Comitati sul territorio. *L’AppUISP è stata rimodulata e arricchita di funzioni e servizi*, per renderla il canale di accesso privilegiato al mondo Uisp, alle sue proposte di attività, alla formazione, alle convenzioni e alle opportunità offerte dall’associazione dello sportpertutti.
Le novità riguardano sia *l’aspetto grafico, più accogliente e intuitivo*, sia i contenuti, sempre più personalizzati e attenti agli interessi del singolo iscritto. “Un passaggio grafico ed estetico che *rappresenta una scelta, e un indirizzo nuovo* che abbiamo voluto dare a questo strumento”, dichiara *Enrico Balestra, responsabile dipartimento attività e transizione digitale Uisp *
Leggi l’articolo
[7] Informare e assistere i dirigenti sportivi di base sulle nuove normative. Parlano E. Francini e S. Ricciatti
Le consulenze on line e gli sportelli fisici sul territorio di *Sport Point, finanziato da Sport e Salute SpA*, proseguiranno le loro attività fino a luglio 2024. “Sport Point nasce dall’esigenza di accompagnare il mondo dello sport di base in un percorso di cambiamento – dice *Simone Ricciatti, responsabile Consulenze Uisp* – Un cambiamento che come Uisp abbiamo accolto e affrontato dal primo giorno con serenità e preparazione, perché abbiamo ben chiaro il dovere di rappresentanza verso le persone che credono in noi”.
Gli appuntamenti proseguono, concentrati sui *temi normativi e fiscali* all’ordine del giorno: “Nel nuovo anno il percorso di Sport Point 2.0 continuerà con la *calendarizzazione di due appuntamenti mensili* – spiega *Enrica Francini, responsabile Dipartimento Sostenibilità e Risorse, Bilancio e Servizi Uisp* – per continuare ad assicurare una *consulenza accessibile, chiara ed efficace*, in riferimento alle riforme e per dare supporto in merito agli adempimenti fiscali e burocratici necessari in questa fase”
Leggi l’articolo
[8] Bilancio sociale Uisp: un anno di attività Uisp allo specchio. Interviene Sara Vito
Nel corso del *Consiglio nazionale Uisp* del 16 dicembre è stato presentato e approvato il *Bilancio sociale Uisp 2022-2023*, realizzato dall’Uisp con la collaborazione dell’*Istituto di Management della Scuola Sant’Anna di Pisa*. *Sara Vito, *responsabile Bilancio sociale e transizione ecologica, ha illustrato questa quarta edizione del documento, che raccoglie un anno di Uisp, progetti, attività, campagne che rappresentano la mission Uisp e concretizzano politiche e strategie dell’associazione.
“La parola d’ordine è sempre *fare rete*, sia al nostro interno sia all’esterno, rendendo sempre più protagonisti i tanti portatori di interesse con i quali collaboriamo da tempo in maniera proficua, mettendo al centro qualità e valori”, spiega Vito
Leggi l’articolo
[9] Lo sport può cambiare il mondo? Incontro a Padova
Martedì 12 dicembre *Tiziano pesce, presidente Uisp,* è intervenuto all’evento organizzato da *Sport4Society, Sport e diritti umani*, per confrontarsi sulle azioni più opportune per mantenere vivo lo stretto legame tra sport e diritti umani. *GUARDA IL VIDEO DELL’INCONTRO [10]*
Leggi l’articolo [11] CN Uisp: sperimentare le nuove frontiere dello sportpertutti
Si è tenuta sabato 16 dicembre 2023 in modalità online, la riunione del Consiglio nazionale Uisp, che è stato introdotto dal *presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce* che ha illustrato l’attuale *contesto nazionale e internazionale* nell’ambito del quale si muove l’Uisp e l’intero terzo settore italiano
Leggi l’articolo [12] I corsi di formazione Uisp sul territorio: i prossimi appuntamenti
Il *calendario* dei percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche prevede una breve pausa per le feste. I *corsi di formazione Uisp* sono organizzati dai *Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali* in presenza e in videoconferenza
Leggi l’articolo [13] Uisp Bari: Porte Aperte al minorile Fornelli con le attività sportive
Il progetto *Porte Aperte-Auguri dallo sport* si rivolge ai detenuti minorenni del *Fornelli*. L’iniziativa è nata molti anni fa per valorizzare lo sport come strumento di confronto e aggregazione. Il tutto nel periodo natalizio. *Veronica D’Auria*, *presidente Uisp Bari*: “Dare modelli positivi ai ragazzi”
Leggi l’articolo [14] Alimentare lo spirito di comunità grazie al progetto Sport Civico
Il progetto nazionale Uisp *Sport Civico* unisce *sport* e *rigenerazione urbana *e prosegue con entusiasmo per coinvolgere studenti, famiglie e anziani. Questa settimana: il parco rigenerato da *Uisp* *Taranto*; laboratori multimediali a *Veggiano* (Pd) e le attività di *Torino*
Leggi l’articolo [15] Santa Climb: a Castrovillari un’arrampicata per le feste
Sabato *23 dicembre* l’Asd Grado Zero, affiliata Uisp, organizza a Castrovillari (Cs) la IV edizione della gara amatoriale di *boulder indoor* di Natale. Lo slogan è *“Smash the wall!” – distruggi il muro* contro i muri che limitano le libertà e contro le guerre e le occupazioni diffuse in tutto il mondo
Leggi l’articolo [16] Sport e ambiente: menzione europea per Uisp Emilia Romagna
Si tratta di un riconoscimento che dà lustro all’Uisp. Il *Manuale degli eventi sportivi sostenibili [17] *dell’*Uisp Emilia-Romagna* entra nello *Sport’s Contribution to the European Green Deal* [18], una raccolta di raccomandazioni su sport sostenibile e verde della Commissione Europea
Leggi l’articolo [19] Terzo settore, il Registro unico aperto alla libera consultazione
Il Registro unico nazionale del terzo settore fa un salto in avanti in termini di pubblicità e trasparenza. *Da mercoledì 12 dicembre*, all’interno della piattaforma in cui sono *iscritti ad oggi oltre 119.000 enti* del terzo settore, è possibile avviare una ricerca, utilizzando diverse chiavi
Leggi l’articolo [20] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l’articolo [21] Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: le *iniziative natalizie* dell’Uisp in tutta Italia; a *Caivano *la “Festa dello sport”; i laboratori di *Sport Civico* dentro e fuori le scuole; le news più lette Uisp; il nuovo numero di *”in Bicicletta”*, la rivista del Ciclismo Uisp
Leggi l’articolo [22]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/jihk5nq/ws20j24/uf/73/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=8BL&_c=ffc83941 [23]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello