
(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
“Scopri l’eroe che c’è in te”: 926 studenti di Cecina partecipano al progetto dell’Educazione alla Salute. Ecco le foto dei ragazzi in visita
CECINA, 20 Dicembre 2023- Circa 1000 studenti del Liceo Fermi e dell’Isiss Polo-Cattaneo di Cecina hanno aderito al progetto AVIS Comunale Cecina e
sezione ADMO Cecina “Scopri l’eroe che c’è in te” per la sensibilizzazione ai temi della solidarietà e della donazione del sangue e del midollo
osseo, organizzato in Bassa Val di Cecina da Nicoletta Cioli della UO Educazione e Promozione della Salute con la collaborazione del Centro
Trasfusionale e della Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Cecina.
“Ad essere coinvolti – spiega Luigi Franchini, direttore dell’Educazione e Promozione della Salute – Area Sud – sono stati gli studenti delle
classi quarte e quinte dei due istituti superiori cittadini, ragazzi che essendo maggiorenni o prossimi a diventarlo, possono accogliere con maggior
facilità l’invito alla donazione del sangue e del midollo osseo. Nello specifico, gli studenti delle quinte classi assieme ai loro insegnanti,
hanno svolto degli incontri guidati dai volontari AVIS e ADMO al centro trasfusionale dove il personale medico e infermieristico li ha accolti
fornendo loro tutte le informazioni necessarie riguardo alla donazione degli emoderivati e del midollo osseo. Durante questi incontri è emerso un
vivo interesse da parte degli studenti e diversi di loro hanno espresso la volontà di diventare donatori”.
A partire da Febbraio 2024, i volontari delle associazioni organizzeranno degli incontri nelle classi quarte durante i quali, oltre ad essere offerte
informazioni relative alla donazione, saranno presenti “testimonial” e gli studenti si attiveranno per creare degli elaborati originali relativi
alla promozione della donazione e ai temi della solidarietà da presentare a tutti gli altri studenti dell’istituto con la modalità della educazione
fra pari (peer education).
Per la la realizzazione del progetto si ringrazia:
– AVIS Comunale di Cecina (Presidente Eleonora Ghignoli, la dott.ssa Carolina Senatore e le volontarie Marta Pompizzi, Greta Mannoni e Lorenzo Marchi)
– ADMO comitato regionale (presidente Fausto Brandi, la volontaria Sonia Lucchesi e Andrea Tistarelli)
– Liceo Fermi di Cecina, aderente alla rete “Scuole che Promuovono Salute” in Toscana (il dirigente scolastico Tania Pascucci e le insegnanti
referenti per l’Educazione alla salute Patrizia Pilegi e Barbara Sorce)
– Isiss Polo-Cattaneo (il dirigente scolastico Anna Tiseo e le insegnanti referenti Adriana Meini ed Elisabetta Rossi).
– Direzione Medica di PO (direttore Giovanna Poliseno, Betti Massei e Lucilla Benci)
– Centro trasfusionale di Cecina (Fabrizio Niglio, ex Direttore dell’Area Funzionale Omogenea Immunoematologia e Medicina Trasfusionale andato in
pensione da alcun settimane, i medici Giovanni Mascia e Edoardo Brioschi e il personale infermieristico Monica Morando, Serena Rossetti Bartoli, Paola
Carpentieri, Elena Cursi, Rossella Benzoni e Catia Landi).
Nelle foto alcune immagini della visita degli studenti al centro trasfusionale dell’ospedale di Cecina.
(Pierpaolo Poggianti)
File allegati :
Classe 5 AfM Isiss M.polo/c.cattaneo di Cecina ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11672/WhatsApp Image 2023-12-22 at
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=762&key=kr1eGVQ1NWwXMg )