
(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 Camera dei Deputati Comunicato
Ufficio stampa 22 dicembre 2023
Il Coro di Voci Bianche di Santa Cecilia domani su Rai1, dalla Camera dei
deputati. Introduce il Presidente Lorenzo Fontana. La direttrice Claudia
Morelli: “Un concerto all’insegna della dolcezza e della forza”
“Un concerto all’insegna delle voci bianche, all’insegna quindi della dolcezza e della
forza, con un repertorio classico e con tanti canti tradizionali natalizi. Per noi è un
onore essere alla Camera dei deputati, con 65 nostri ragazzi, la punta di diamante
della nostra scuola di canto corale”. Così la direttrice del Coro di Voci Bianche
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Claudia Morelli. La storica istituzione
musicale si è esibita – con i propri giovani coristi – nell’aula di Montecitorio per il
Canto di Natale per la Pace che andrà in onda su Rai1 – a cura di Rai Parlamento –
domani, sabato 23 dicembre, alle 11.20. L’evento – promosso e introdotto dal
Presidente della Camera Lorenzo Fontana – è condotto da Tiberio Timperi. Si esibirà
anche il Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano, noto per essere presenza
costante allo Zecchino d’Oro, che quest’anno festeggia i 60 anni. Circa 400 i bambini
che hanno assistito al concerto dall’emiciclo. Dalle 10 di domenica 24 dicembre,
vigilia di Natale, l’evento sarà disponibile sulla webtv della Camera dei deputati,
all’indirizzo webtv.camera.it.
Il programma prevede: in apertura l’inno, quindi l’intervento del Presidente Fontana,
le musiche dei giovani coristi e l’intervista della giovanissima Maria Vittoria a
Timperi. I cori sono intervallati dalla lettura di alcuni versi da parte del conduttore: il
primo è tratto da un testo relativo all’episodio storico della Tregua di Natale del 1914,
il secondo da Giuseppe Ungaretti.
Le Voci Bianche di Santa Cecilia propongono brani come Dancing Day di John
Rutter, il canto tradizionale gallese Deck the halls, Stille Nacht di Franz Gruber, The
little drummer boy di Katherine Kennicott Davis, Jingle bells di James Lord Pierpont.
Com01816