
(AGENPARL) – mer 20 dicembre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
PROCLAMATO IN MUNICIPIO IL CONSIGLIO COMUNALE DI RAGAZZE
E RAGAZZI
20/12/2023
Oggi pomeriggio (mercoledì 20 dicembre) nella sala del Consiglio
Comunale si è svolta la proclamazione ufficiale del Consiglio Comunale delle
Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) del Comune di Trieste.
Erano presenti il vicesindaco Serena Tonel; l’assessore alle Politiche
dell’Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio; il presidente del Consiglio
Comunale Francesco di Paola Panteca; i rappresentanti di Sissa Medialab; le
ragazze e i ragazzi coinvolti nel progetto accompagnati da insegnanti e famiglie.
Il presidente Panteca ha fatto gli onori di casa all’interno della Sala
consiliare, accogliendo i giovani con un indirizzo di saluto a loro rivolto.
In seguito ha preso la parola l’assessore De Blasio: “Sono contento di
vedervi qui e mi complimento per la vostra scelta di affrontare temi che
riguardano tutti. In questo modo è possibile contribuire a migliorare il mondo. Le
vostre giovani idee sono come piante destinate a crescere, se ciò avverrà nel
rispetto delle idee diverse dalle vostre”.
Il vicesindaco Tonel ha tratto le conclusioni portando i saluti del sindaco
Roberto Dipiazza e affermando: “Questo è il luogo più importante di Trieste
perché qui vengono prese decisioni che riguardano tutti noi confrontandosi con
idee diverse. È confrontandosi infatti che si arriva a una sintesi, la quale è
importante perché contiene il contributo di tutti. Nel corso del vostro mandato
anche voi imparerete a fare questo, che è alla base della politica, intesa come
mettersi a disposizione della comunità. L’Amministrazione comunale è accanto a
voi per ascoltare le vostre proposte e vi augura buon lavoro. Ringrazio inoltre il
corpo docente e le famiglie che hanno contribuito a realizzare questo importante
progetto di educazione civica”.
Si è dunque svolta la cerimonia di proclamazione, in cui i giovani
consiglieri sono stati chiamati ad alzarsi uno per uno, per ricevere dagli
amministratori una borsa contenente materiali utili al loro mandato.
Sono 24 i neoeletti consiglieri, i quali rappresenteranno 7 scuole cittadine
che hanno aderito al progetto: Bergamas, Dante, Divisione Julia, Addobbati,
Brunner, Stock, Roli. Nel progetto sono coinvolti anche insegnanti e compagni di
classe nonché di scuola degli eletti, che attivamente seguiranno le attività
supportando i consiglieri e interfacciandosi attraverso di loro con gli organi
istituzionali del Comune.
Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, costituito nel 2014, è
un organo istituzionale del Comune di Trieste. Nato da un percorso educativo che
consente la partecipazione dei più giovani alla vita politica della città, si ispira
all’articolo 12 della Convenzione Internazionale Onu sui Diritti dell’Infanzia e
dell’Adolescenza, siglata a New York il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia
con legge 176/91.
Tale percorso educativo è biennale. Prevede la partecipazione alla vita
pubblica di ragazze e ragazzi dai 9 ai 14 anni, impegnati a proporre al sindaco e
agli amministratori idee per migliorare la città. Attraverso una serie di incontri,
organizzati e moderati da Sissa Medialab, i giovani consiglieri si confronteranno
discutendo idee, progetti e proposte concrete sviluppando il loro senso di
appartenenza alla comunità, il loro diritto di partecipazione e maturando il
concetto di democrazia. Scopo del progetto è quello di promuovere relazioni di
scambio e confronto interno tra i più giovani nonché fra loro e gli adulti, sulla
base di problemi reali, per rendere ragazze e ragazzi protagonisti delle decisioni
che li riguardano direttamente.
COMTS-LG