
(AGENPARL) – mer 20 dicembre 2023 Dal link è possibile scaricare gli emendamenti: https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/yusdzf/yluqs4/uf/6/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9Nb25tVGpKUkVZUmg1ZHI?_d=8BJ&_c=6d2010ba [1]
*I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE*
======== Approvato il bilancio di previsione 2024/2026 e le delibere ad esso collegate
Le delibere sono: “Approvazione del bilancio di previsione 2024-2026”; “Definizione della percentuale di copertura dei costi complessivi dei servizi a domanda individuale per l’esercizio 2024”; Approvazione nota di aggiornamento Documento unico di programmazione (DUP) 2024/2026”.
Sono stati anche votati e respinti con 6 voti a favore (Fratelli d’Italia, Lega Salvini premier, Lista per Ravenna, La Pigna) e 20 contrari (Pd, Lista de Pascale, Movimento 5 Stelle, Partito repubblicano italiano, gruppo Misto) 4 emendamenti (scaricabili dal link) presentati dalla consigliera Veronica Verlicchi (La Pigna).
Per le delibere nelle loro linee generali, che sono state illustrate dall’assessora al Bilancio Livia Molducci e dall’assessora ai Lavori pubblici Federica del Conte per la parte riguardante il piano degli investimenti, si rimanda ad un precedente comunicato al link: https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/yusdzf/yluqs4/uf/5/aHR0cHM6Ly9iaXQubHkvNDg1SVBubw?_d=8BJ&_c=2ddd1e20 [3]
Sono intervenuti nella discussione: Alberto Ancarani (Forza Italia), Marco Montanari (Pd), Veronica Verlicchi (La Pigna), Renato Esposito (Fratelli d’Italia), Chiara Francesconi (gruppo Misto), Fiorenza Campidelli (Pd), Gianfilippo Nicola Rolando (Lega Salvini premier), Alberto Ferrero (Fratelli d’Italia), Giancarlo Schiano (Movimento 5 Stelle), Igor Bombardi (Pd), Daniele Perini (Lista de Pascale), Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna), Andrea Vasi (Partito repubblicano italiano), Lorenzo Margotti (Pd), il sindaco Michele de Pascale, Renald Haxhibeku (Pd).
Per il *gruppo Forza Italia* dal bilancio si evince che la spesa comprimibile c’è e questo vuol dire che si potrebbero fare degli ulteriori tagli anche se su alcune materie i tagli non si vogliono fare. Il gruppo ha sottolineato come questo sia un bilancio non condivisibile: non sono state abbassate le tasse, non è stato tagliato dove si poteva tagliare. Il gruppo ritiene condivisibili gli emendamenti presentati dalla consigliera Verlicchi.
Il *gruppo Pd*, ha sottolineato come questo bilancio si confronti con la difficile situazione economica che stiamo vivendo. Il gruppo ha rimarcato l’importanza di un piano di investimenti di 90 milioni di euro e che negli obiettivi di bilancio, oltre all’ambito del sociale, vengono implementati gli investimenti sull’istruzione, le attività culturali e viene promosso il turismo locale. Inoltre Ravenna è in prima linea nella transizione energetica.
Il *gruppo La Pigna* ha sottolineato come, a parere del gruppo, ogni anno vengano fatti gli stessi discorsi in quanto vengono fatte sempre le stesse scelte incentrate sulle esigenze di chi amministra. Il gruppo ha evidenziato come finalmente si approvi il bilancio entro il 31 dicembre anche se è sono stati fatti tagli senza logica. Il gruppo si è poi soffermato evidenziando alcuni capitoli del bilancio ritenuti non accettabili.
Per il *gruppo Fratelli d’Italia* questo bilancio è estremamente conservativo e si allinea a quello degli scorsi anni e quindi non è condivisibile. Ci sono pochi investimenti per quel che riguarda la tutela delle aree naturali e la difesa del suolo. Inoltre il gruppo ha sottolineato che anche se è vero che è stata tagliata, in minima parte, la spesa corrente, dall’altra parte c’è stato un aumento delle imposizioni fiscali.
Per il *gruppo Misto* in questo bilancio si sostengono il sociale, i servizi scolastici, ma allo stesso tempo si evince un’attenzione verso il tessuto economico – naturalistico – turistico che concorre a ridisegnare la Ravenna del futuro. Viene confermato lo stesso impegno sull’educazione, sul diritto allo studio e sulle scuole, mentre spera che in futuro si possa disporre di dotazioni di bilancio da destinare alla cultura non solo in linea, come quelle passate, ma più generose.
Per *il gruppo Lega Salvini premier *i soldi sono stati spesi in modo sbagliato. Il gruppo ha evidenziato le problematicità che ci sono sul territorio, evidenziando, ad esempio, come i soldi per le strade siano stati spesi male, come i marciapiedi siano fatti male, come ci sia il problema zanzare e come ci siano alcune zone del territorio totalmente scoperte dal presidio delle forze dell’ordine.
Il *gruppo Movimento 5 Stelle* si ritiene soddisfatto di questo bilancio che risulta nel complesso positivo, ma sottolinea come vadano valutati anche alcuni elementi critici che potrebbero diventare fonte di problematiche per futuri bilanci: ad esempio nella parte corrente, sul fronte delle entrate siamo già al massimo. Per il gruppo va rimodulato l’indirizzo politico sotto alcuni punti di vista, per il futuro della città.