
(AGENPARL) – mer 20 dicembre 2023 *Intervento Stampa del Presidente Confindustria Toscana Nord Daniele
Matteini, 20 dicembre 2023*
“Siamo al paradosso a Collodi; il divieto di transito ai mezzi pesanti è
scattato dall’11 dicembre, il cantiere per la realizzazione di percorsi
pedonali protetti sulla via delle cartiere agisce con personale e mezzi
limitatissimi; mentre occorrerebbe agire con la massima celerità ed
impegno, per evitare danni e disagi annunciati! Da ciò deriva il fatto che
il flusso dei mezzi che alimentano il lavoro delle aziende a monte di
Collodi è dunque incomprensibilmente bloccato per gran parte del giorno;
quindi, le industrie stanno subendo tutto il danno previsto, i cittadini
nessun beneficio promesso. Sarebbe bastato, in fase di organizzazione
lavori, conciliare le fasi di minor (o nessuna) attività del cantiere con
il permesso di transito ai mezzi pesanti lungo la via; visto che non si è
voluta cogliere la proposta di creare una viabilità alternativa a doppio
senso su via Pasquinelli e a senso alternato sui ponti, o in subordine
attivare il cantiere in orari serali o notturni prospettata dalle aziende
(disponibili a intervenire per il maggior costo), e che a nostro avviso
avrebbe contemperato tutte le esigenze in campo.
La preoccupazione sta ora crescendo, tanto più se al quadro già disegnato
si aggiungono il fatto che il territorio montano da Villa Basilica a valle
sta mostrando tutta la propria fragilità (recente la frana il località
Romanella a Collodi, riparata in parte per consentire il passaggio su una
sola corsia ma comunque sintomo di un rischio costante) e la previsione di
quello che potrà accadere allorquando si metterà mano ai lavori di
consolidamento di Ponte all’Abate; per non meno di nove mesi nessuno mezzo
civile o industriale, di servizio o emergenza potrà transitare su quel
viadotto.
Crediamo quindi che in questa contingenza assolutamente negativa sia il
momento di mettere seriamente in conto un ripensamento profondo del sistema
viario di quella parte di territorio, fondamentale dal punto di vista
turistico e decisivo dal punto di vista industriale: da tempo come
rappresentanti delle industrie chiediamo a Regione, province e comuni
interessati di mettere mano alla realizzazione di una variante che escluda
le parti che hanno mostrato di essere più sensibili a flussi veicolari
imponenti ed importanti, e di dare luogo a una progettazione esecutiva che
apra la via a una nuova strada che travalichi il centro abitato di Collodi
e che impedisca di percorrere una via – quella delle Cartiere – non più
adatta all’uso che ne viene adesso fatto.
Noi, come sempre, siamo disposti a collaborare a ogni tavolo che, in
maniera fattiva e senza pregiudizi di sorta o sterili schieramenti prenda
finalmente in mano questa situazione e la risolva, in maniera finalmente
definitiva”.
In foto: Daniele Matteini, presidente Confindustria Toscana Nord
Per contattare l’ufficio stampa:
Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi
allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate
esclusivamente alle persone o alla Società sopraindicati.
La diffusione,
distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da
parte di qualsiasi
soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai
sensi dell’art. 616
c.p., che ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Se avete ricevuto questo
messaggio per errore, vi preghiamo di
distruggerlo e di informarci
I Suoi dati personali sono trattati in conformità
Regolamento 679/2016.
Per maggiori informazioni sul trattamento e
sull’informativa visiti il ns. sito