
[lid] Secondo l’agenzia, i diplomatici dubitano che Trump onorerebbe l’impegno di Washington di difendere gli alleati della NATO.
I diplomatici di alcuni paesi europei temono che l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump possa interrompere gli aiuti all’Ucraina e abbandonare gli impegni con gli alleati della NATO se rieletto, riferisce Reuters.
Secondo quasi 20 attuali ed ex assistenti e diplomatici, Trump probabilmente insedierà i lealisti in posizioni chiave nel Pentagono, nel Dipartimento di Stato e nella CIA nel caso in cui vinca le elezioni presidenziali del 2024. Ciò gli consentirebbe di “apportare cambiamenti radicali alla posizione degli Stati Uniti su questioni che vanno dalla guerra in Ucraina al commercio con la Cina”.
“Otto diplomatici europei intervistati da Reuters hanno affermato che ci sono dubbi sul fatto che Trump onorerà l’impegno di Washington di difendere gli alleati della NATO e che si teme fortemente che possa tagliare gli aiuti all’Ucraina nel contesto della guerra con la Russia,” ha detto l’agenzia di stampa. Un diplomatico nordeuropeo a Washington ha affermato che lui e i suoi colleghi sono stati in contatto con gli aiutanti di Trump negli ultimi anni.
I media hanno anche citato Robert O’Brien, ex consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, il quale ha affermato che l’ex presidente degli Stati Uniti “è arrivato a capire che il personale è una politica”. “All’inizio della sua amministrazione, c’erano molte persone interessate ad attuare le proprie politiche, non quelle del presidente,” O’Brien ha aggiunto. Secondo Reuters, i collaboratori di Trump affermano che è propenso a tagliare gli aiuti alla difesa all’Europa e a ridurre ulteriormente i legami economici con la Cina.
Gli Stati Uniti terranno le elezioni presidenziali nel novembre 2024. Il presidente americano in carica Joe Biden ha lanciato ufficialmente la sua candidatura per un secondo mandato alla Casa Bianca a fine aprile. L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di cercare la rielezione nel novembre 2022.
