
(AGENPARL) – mar 19 dicembre 2023 ENERGIA: FEDERCONTRIBUENTI, SI AL MERCATO LIBERO MA TRASPARENZA E PREZZI
ESPOSTI COME I DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
ROMA, 19 DICEMBRE – ”Chiarezza sulle fatture di luce e gas, affinchè il
consumatore non si ritrovi costretto a fare dei conti algebrici per capire
quanto realmente paga”. E’ ciò che chiede il Presidente di
Federcontribuenti Marco Paccagnella, nel sottolineare l’importanza ”che
l’autorità per la concorrenza e il mercato vigilino su tutte le compagnie,
ma in particolare le grandi compagnie, che commercializzano energia
prevenendo così che poi facciano cartello”. Ed ancora: prezzi esposti del
costo a kWh e Smc ”esattamente – spiega Paccagnella – come i distributori
di carburanti con la possibilità, in caso di variazione di prezzo, che si
possa cambiare fornitore in modo immediato e senza penali. Perché “anche i
distributori di carburante hanno le spese della materia prima, la
distribuzione, il trasporto, le accise e addizionali – sottolinea -, e
però espongono un prezzo X alla pompa di modo che il consumatore paga in
base al rifornimento che fa”. Con gas ed energia elettrica dovrebbe essere
la stessa cosa, ammonisce il Presidente di Federcontribuenti che lancia
anche un’idea: “una formula di prepagata, come le linee telefoniche: ovvero
un forfait per le famiglie che poi, in caso di consumi eccedenti,
provvederanno a pagare la differenza. Quindi sì al mercato libero, ma con
delle ferree e inoppugnabili garanzie di trasparenza e controllo a tutela
dei consumatori. Insomma, prevenire è meglio di sanzionare il furbetto di
turno con una multa che magari non pagherà”.