
(AGENPARL) – lun 18 dicembre 2023 Genova – mercoledì 20 dicembre ore 21
Cinema Sivori
Per la prima volta il film
“Vite non calcolate”
di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi
sarà proiettato alla presenza degli ospiti del centro di accoglienza
che ne sono i protagonisti.
Intervengono Sergio Maifredi, ideatore dell’opera e regista;
Ermanno Cavazzoni, regista, interprete e autore del racconto;
Marco Pirotta, direttore dell’Abbazia San Nicolò del Boschetto per l’Opera Don Orione, un’istituzione laica che offre ospitalità a chi ne ha bisogno.
Introduce Massimo Minella, giornalista e vice caporedattore di “La Repubblica”.
“Vite non calcolate” (Italia 2023, 52’) di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi, prodotto da Teatro Pubblico Ligure / Sergio Maifredi, racconta le vite invisibili degli abitanti dell’antica Abbazia del Boschetto, nascosta nella periferia industriale genovese, a un passo dall’ex ponte Morandi. Il film – presentato in concorso al Biografilm Festival di Bologna e in occasione dell’80esima Mostra d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia, presso il Venice Production Bridge Meeting Space – mercoledì 20 dicembre (Cinema Sivori, ore 21) sarà proiettato per la prima volta a Genova, la città dove è stato girato, con la partecipazione all’evento degli ospiti del centro di accoglienza protagonisti del film. Le musiche originali del film sono di Michele Sganga (Lumi Edizioni Musicali). L’opera comprende il cameo di Maddalena Crippa che recita “Una vita all’istante” di Wis?awa Szymborska (nella traduzione di Pietro Marchesani edita da Adelphi, su gentile concessione dell’editore). Gli interpreti del film, oltre a Ermanno Cavazzoni, sono Rodica Avram, Francesco Benazzo, Franco Biolcati, Ruja Marghita Jurj. Abdessamad Lasfar, Fatjon Kanapari, Marco Pirotta, Pietro Puggioni, James Adei “Jimmy” Roko, Giovanni Battista Tonini, Jessica Pastorino, Patrizia Parodi e Paolo Muran.