
(AGENPARL) – lun 18 dicembre 2023 Plenitude e Zurich lanciano Zurich Sole Protetto,
la prima polizza parametrica per impianti fotovoltaici domestici in Italia
Milano, 18 dicembre 2023 – Plenitude e Zurich annunciano il lancio di Zurich Sole Protetto, la polizza
parametrica offerta in omaggio ai clienti Plenitude che sceglieranno di acquistare un impianto
fotovoltaico ad uso domestico entro il 31 marzo 2024.
La polizza, attiva per 3 anni, indennizzerà i clienti nel caso in cui l’impianto dovesse beneficiare di
un irraggiamento solare inferiore a quello atteso e si basa su un algoritmo che considera sia i dati
dell’impianto fotovoltaico sia i dati metereologici storici (dal gennaio 2005) della specifica località.
La misurazione verrà effettuata da Exante, società specializzata nell’innovazione in campo
assicurativo e partner di Zurich nel progetto, che analizzerà in tempo reale i dati meteorologici,
calcolando i valori di irraggiamento per trasmetterli a Zurich. In caso di indennizzo questo sarà
versato in automatico semestralmente sul conto corrente del cliente.
Attraverso un portale dedicato, i clienti potranno verificare in qualsiasi momento i dati storici di
irraggiamento, confrontarli con quelli attuali e monitorare gli indennizzi ricevuti.
Pasquale Cuzzola, Direttore Retail Italian Market di Plenitude, ha dichiarato: “Come Plenitude siamo
sempre alla ricerca di soluzioni innovative da mettere al servizio dei nostri clienti, favorendo al
contempo la diffusione di una cultura dell’energia da fonte rinnovabile, obiettivo che perseguiamo
anche in qualità di Società Benefit. Crediamo che la polizza Zurich Sole Protetto abbia il potenziale
per incentivare l’autoproduzione di energia solare, e siamo lieti di poterla includere nel nostro
portafoglio di servizi per la generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia, settore in
cui siamo tra i leader in Italia”.
Alessia Truini, Head of Customer Office and Direct Channels di Zurich Italia, ha commentato: “Con
Zurich Sole Protetto, confermiamo il nostro impegno verso un futuro più sostenibile per tutti, potendo
contare su un partner strategico come Plenitude, realtà leader in Italia nella transizione energetica
a cui siamo legati da anni e con cui collaboriamo per garantire un’adeguata protezione ai clienti. La
polizza parametrica rappresenta una soluzione all’avanguardia nella gestione dei rischi e garantisce
una maggiore efficienza e tempestività di risposta al cliente, ma anche informazioni preziose e
necessarie per la valutazione di danni eventuali, ottimizzando la gestione dei sinistri.”
Plenitude
Plenitude è la Società Benefit di Eni che integra la produzione di energia elettrica 100% da fonti rinnovabili, la vendita di
servizi energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. L’azienda fornisce energia a circa 10 milioni di
clienti europei nel mercato retail con l’obiettivo di raggiungere oltre 11 milioni di clienti entro il 2026. La Società ha l’obiettivo
di raggiungere oltre 7 GW di capacità rinnovabile installata al 2026 e oltre 15 GW al 2030. Nel settore della mobilità elettrica
possiede una rete di oltre 19.000 punti di ricarica che sarà ampliata sia in Italia che in Europa con l’obiettivo di raggiungere
i 30.000 punti entro il 2026.
Sito Internet: http://www.eni.com
Zurich
Zurich Insurance Group (Zurich), leader nel settore assicurativo, supporta privati e aziende in più di 200 paesi e territori.
Fondata 150 anni fa, Zurich sta trasformando il proprio settore di riferimento. Oltre a fornire soluzioni di protezione, offre
sempre più servizi di prevenzione, come quelli che promuovono il benessere e migliorano la resilienza climatica.
In linea con l’obiettivo di “creare insieme un futuro migliore”, Zurich aspira ad essere una delle aziende più responsabili e
di maggior impatto al mondo. Il suo obiettivo è quello di azzerare le emissioni nette entro il 2050 ed è una delle Compagnie
assicurative più sostenibili al mondo, come dimostrato dal rating ESG di MSCI, il più alto assegnabile. Nel 2020, Zurich ha
lanciato il progetto Zurich Forest per sostenere la riforestazione e il ripristino della biodiversità in Brasile.
Il Gruppo conta circa 60.000 dipendenti e ha sede a Zurigo, in Svizzera. Zurich Insurance Group Ltd (ZURN), è quotata alla
SIX Swiss Exchange e ha un programma di American Depositary Receipt di livello I (ZURVY), negoziato fuori borsa su
OTCQX. Maggiori informazioni sono disponibili su http://www.zurich.com
Ufficio Stampa
Laura Mazzaglia
Head of External & Corporate Communication – Zurich Italia
Community Group
Roberto Patriarca, Giulia Polvara