
(AGENPARL) – dom 17 dicembre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Dai titoli dei big Massidda e Zanni ai record di Toko Kegne: chiusa anche la 2° giornata degli Assoluti
Miglior sinclair per Celine Ludovica Delia e Sergio Massidda
Roma, 17 dicembre 2023
Conclusa anche la seconda e ultima giornata di queste finali dei campionati Assoluti che si sono disputate a Roma presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito. Da segnalare i titoli dei ‘big’ del Team Italia, Sergio Massidda e Mirko Zanni; poi l’ottima prova fornita da Genna Toko Kegne che, nella categoria 76 kg femminile, ha stabilito i nuovi record italiani sia nello strappo (100 chili), sia nel totale (220).
Record anche per Claudio Scarantino che nella categoria 67 kg maschile, stabilisce il nuovo primato di strappo Under 17 con 113 chili sollevati e per Samuele Di Marzio che mette la firma sui nuovi record di slancio e totale U15 nella categoria fino a 73 kg, sollevando 142 kg di slancio per un totale di 255 kg.
Non è stato da meno anche un altro Talento Azzurro come Simone Karol Abati che ha vinto e convinto nella categoria 96 kg maschile sollevando 306 chili di totale (145 di strappo, 161 di slancio).
E’ possibile rivedere le gare sul canale FIPE TV
Nei prossimi giorni andrà in onda una sintesi sui canali di Rai Sport. Ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni sui canali ufficiali FIPE.
Le gare
Il primo verdetto di giornata è stato proprio quello della categoria 76 kg femminile nella quale ha primeggiato Genna Romida Toko Kegne sollevando 20 kg in più rispetto alla diretta avversaria Fabiana Scotto Di Uccio (220 contro 200). A seguire invece è stato il turno della categoria 81 femminile nella quale si è aggiudicata la medaglia d’oro Francesca Ponti con un totale di 212 contro i 180 di Silvia Biasotto che è salita sul secondo gradino del podio.
La prima gara maschile è stata vinta da Simone Karol Abati che nella categoria 96 kg ha sollevato ben 306 chili di totale frutto di 145 di strappo e 161 di slancio.
Successivamente, nella categoria 102 M, a portarsi a casa la medaglia d’oro è stato Clemente Mannella che chiude ufficialmente la sua carriera con 312 kg di totale dopo un’appassionante testa a testa con Marco Bitti che di ferma due kili dietro (310); bronzo per Valerio Forgiarini (288).