(AGENPARL) - Roma, 16 Dicembre 2023(AGENPARL) – sab 16 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Cri: Brunetta, straordinaria rete di altruismo. Da Cnel impegno per farla crescere
“Oggi più che mai chi ha una rete ha un tesoro. Voi siete una straordinaria rete che ha 160 anni di vita e 150 mila aderenti appassionati. È un tesoro di potenza civile, di capacità di dedicarsi agli altri, senza fini di lucro”. Lo ha detto il presidente del Cnel, Renato Brunetta, parlando all’Assemblea nazionale della Croce Rossa italiana, alla Fiera di Roma.
“Siete nella società ma siete fuori dai paradigmi del mercato. È una delle cose più belle e potenti al mondo. Le vostre passioni sono i valori dell’altruismo: dare una mano agli altri, con indipendenza, neutralità, aggiungendo valori. Una rete che dialoga con altre reti – ha aggiunto – che non basta a sé stessa. Quello che può fare il Cnel è mettere tutte insieme queste reti. Voi donate il sangue della vostra passione e noi dobbiamo occuparci delle regole che lo consentano al meglio. La solidarietà ha anche regole organizzative e noi faremo al Cnel – ha concluso – tutto quello che potrà favorire la vostra passione umanitaria”.
Cri: Brunetta, durante Covid venuta fuori Italia migliore
“Penso a quello che avete fatto con la Protezione civile e con l’Esercito durante il Covid. È stata una tempesta di altruismo, di amore. Ho visto coi miei occhi come venivano accompagnate le persone anziane dai vostri volontari. È stato uno degli esempi più straordinari di funzionamento del nostro paese. Quando c’è bisogno viene fuori l’Italia migliore e voi siete un pezzo dell’Italia migliore. Preservate i vostri principi, valorizzate l’incontro con le altre reti”. Lo ha detto il presidente del Cnel, Renato Brunetta, parlando all’Assemblea nazionale della Croce rossa italiana, alla Fiera di Roma.
Cri: Brunetta, accoglienza non è “click-day”
“Il vostro presidente, come consigliere del Cnel, si occupa dell’accoglienza. Accoglienza non vuol dire click day. L’umanità è un’altra cosa. Quando si parla di persone, ci vuole altro che un click. Le migrazioni sono la fisiologia della storia dell’umanità. Siamo stati tutti migranti, alla ricerca di un luogo dove vivere e lavorare. Siamo stati tutti strappati dalle nostre origini. Sappiamo cosa vuol dire una parola amica, un’organizzazione che ti aiuta non per interesse”. Lo ha detto il presidente del Cnel, Renato Brunetta, parlando all’Assemblea nazionale della Croce rossa italiana, alla Fiera di Roma, rivolgendosi al presidente della Cri Rosario Valastro.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it