
(AGENPARL) – gio 14 dicembre 2023 *Tripoli (Unioncamere): Italia indietro per capitale intellettuale*
*“Serve far crescere l’occupazione di qualità e creare incentivi per far
permanere in Italia giovani qualificati”*
Roma, 14 dicembre 2023 – “Non solo serve aumentare l’occupazione per fare
sviluppo. Serve anche far crescere quel tipo di occupazione che poi
contribuisce di più alla formazione del capitale intellettuale e al
contempo creare incentivi per far permanere in Italia giovani qualificati.
E da questo punto di vista l’Italia deve recuperare”. Lo ha detto il
segretario generale di *Unioncamere*, *Giuseppe Tripoli*, alla
presentazione del Rapporto 2023 di Inapp.
In rapporto al PIL – ha detto Tripoli – lo stock di capitale intellettuale,
che rappresenta la misura del capitale umano qualificato e include le
attività brevettuali, di ricerca e sviluppo, l’alta formazione, in Italia è
pari al 16,6% contro il 34,6% della Germania, il 37,4% della Francia, il
25,5% del Regno Unito, il 25,2% della Spagna e il 22,5% degli Stati
Uniti (*Fonte:
OECD e US Bureau of Economic of Analysis).*
Inoltre, negli ultimi dieci anni lo stock del capitale intellettuale in
Italia è aumentato del 29%, contro l’87% degli Stati Uniti, il +54,2% della
Spagna, il +53,1% della Germania, il 46,9% del Regno Unito e il +43,9%
della Francia.
Anche per effetto di questi andamenti negli ultimi dieci anni la
produttività totale dei fattori (che misura tutto quello che non è aumento
del capitale fisico e di lavoro in senso stretto) in Italia è aumentata
meno che in altri Paesi europei.