
(AGENPARL) – gio 14 dicembre 2023 ———- Forwarded message ———
Date: gio 14 dic 2023 alle ore 09:18
Subject: MUTUI: FEDERCONTRIBUENTI, SUL ‘TASSO VARIABILE’ SOTTOVALUTATA
CRISI SOCIALE DELLE FAMIGLIE
*MUTUI: FEDERCONTRIBUENTI, SUL ‘TASSO VARIABILE’ SOTTOVALUTATA CRISI
SOCIALE DELLE FAMIGLIE*
ROMA, 14 DICEMBRE – ”La drammaticità del dato secondo il quale,
nell’ultimo anno, quasi duecentomila famiglie non sono riuscite a fare
fronte, anche per più volte, ai pagamenti dei mutui a tasso variabile
certifica soprattutto come sia stata colpevolmente sottovalutata la crisi
sociale che investe da tempo il Paese”. E’ quanto si legge in una nota di
Federcontribuenti che da tempo ”denuncia questa pericolosissima deriva
delle dinamiche che legano le famiglie italiane al sistema del credito,
fortemente condizionato, a sua volta, dalle politiche monetarie portate
avanti dalla Banca centrale europea. Ma i continui aumenti dei tassi di
interesse primario, come strumento nella lotta all’inflazione, decisi dalla
Bce, hanno penalizzato soprattutto chi aveva fatto ricorso al credito
ipotecario a tasso variabile e si è ritrovato – scrive l’associazione dei
consumatori – ad affrontare rate aumentate esponenzialmente, fino al 50 per
cento in più e anche oltre”.
Secondo Federcontribuenti ”Il devastante impatto che questa situazione
sta determinando non può essere liquidato come il solito ”intoppo”, dal
quale in ogni caso usciremo fuori, anche perché le banche, che fanno il
loro mestiere, non riescono ad onorare il ruolo che è anche di tutela della
società e, in essa, delle famiglie. Non potere onorare le rate del mutuo,
purtroppo, è solo un aspetto del più vasto problema che investe il Paese,
quello della cristallizzazione dei salari. Davanti a prezzi dei generi di
prima necessità sempre più alti, così come di quelli derivati da un Sistema
sanitario nazionale ormai allo sbando, le famiglie – conclude la nota – si
trovano davanti al devastante dilemma se mettere qualcosa da mangiare sul
tavolo domestico o pagare il rateo del mutuo”.