
(AGENPARL) – gio 14 dicembre 2023 Decreto-legge Fisco approvato:
aumenta il tax credit per le imprese discografiche
Milano, 14 Dicembre – Aumenterà di 800mila euro in tre anni il limite massimo di richiesta
del tax credit al 30% per le imprese produttrici di fonogrammi, di videogrammi musicali e di
musica dal vivo. Ogni impresa quindi in un triennio potrà richiedere e ottenere un credito
d’imposta per un tetto massimo di 2 milioni di euro nel triennio (invece degli attuali 1,2
milioni). A prevederlo un emendamento al DL Fisco (o DL Anticipi) riformulato dal Governo
grazie al Presidente, Sen. Roberto Marti, che si è fatto carico del tema e ha presentato un
emendamento poi approvato a larga maggioranza.
Tale emendamento fa seguito al risultato del credito totale raccolto nel periodo 2015-2022
pari a €4.3 milioni con un’equa ripartizione tra il repertorio major (51,6%) e il repertorio delle
indies (48,4%).
Per FIMI, Federazione Industria Musicale Italiana, si tratta di un importante risultato che
premia il successo del repertorio italiano negli ultimi tempi, su del 20% in soli 10 anni grazie
proprio alla crescita degli investimenti delle case discografiche.
“I recenti studi sul settore hanno dimostrato che la media degli investimenti di una casa
discografica raggiunge il 29,7% dei ricavi, una della percentuali più elevate in ricerca e
sviluppo tra i tutti i settori industriali e in Italia questo è particolarmente significativo perché
da anni è focalizzato su nuovi talenti” ha commentato il CEO di FIMI, Enzo Mazza. “È molto
importante che il Ministero della Cultura e in particolare il sottosegretario Lucia Borgonzoni,
sotto il cui dicastero ricade la normativa sul tax credit, abbia esteso il plafond per impresa,
riconoscendo il rilievo che l’industria ha nella ricerca e sviluppo della musica italiana. Un
ringraziamento anche agli sforzi del Presidente Marti che ha sostenuto l’emendamento” ha
concluso Mazza.
————————————————————————————————————————————-
FIMI tutela e promuove le attività connesse all’industria discografica e fornisce le classifiche Top of The Music e le certificazioni ufficiali sul
mercato italiano. Le classifiche ufficiali Top Of The Music rilevano i dati dei prodotti fisici, digitali e streaming premium in Italia su base
settimanale e forniscono un riferimento ufficiale per il mercato musicale. Sono disponibili le classifiche settimanali relative ad Album &
Compilation, Singoli e Vinili. Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale http://www.fimi.it