
(AGENPARL) – gio 14 dicembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4894 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4894 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4894 )
Consultori e giovani: a Pisa incontro con oltre 90 studenti delle scuole superiori per parlare di affettività, sessualità e violenza di genere
Pisa, 14 dicembre 2023. C’erano 91 ragazzi e ragazze delle scuole superiori di Pisa, Cascina e Pontedera, 11 docenti e 61 operatori all’evento
“Consultorio giovani#Parliamone insieme”, l’iniziativa organizzata da Regione Toscana e Azienda USL Toscana nord ovest per far conoscere i servizi
dedicati a ragazze e ragazzi che hanno tra i 13 e i 25 anni, che possono rivolgersi ai consultori se hanno dubbi e bisogno di consigli su sessualità
e affettività, violenza e bullismo, malattie sessualmente trasmissibili, contraccezione ma anche per confrontarsi e per essere ascoltati sulle
tematiche che possono incidere sul loro benessere.
L’evento si è svolto martedì 13 dicembre, al polo universitario delle Piagge a Pisa, ed è stato aperto da Maria Letizia Casani, direttore
generale dell’AUSL Toscana nord ovest. “Nel 2022 sono state oltre 175mila le prestazioni erogate dai consultori, rivolte a tutta la popolazione –
ha detto Casani – e anche alla luce della nuova delibera della Regione Toscana, che ha approvato le nuove linee di indirizzo, sarà nostro compito
rafforzare la rete consultoriale e sforzarci di parlare un linguaggio più semplice per cercare di creare maggiore fiducia con le persone”.
Simone Bezzini, assessore regionale al diritto alla salute, ha sottolineato come l’obiettivo della Toscana sia quello di dare nuova linfa alla rete
consultoriale, conservando i valori e i diritti che stanno a monte della loro costituzione per proiettarli nel futuro.
Rosa Maranto, direttrice delle Attività consultoriali dell’Asl, ha spiegato come sia cambiata l’utenza nei consultori giovani negli ultimi anni.
“”Nel 2022 sono stati quasi 4.700 i ragazzi e le ragazze che abbiamo accolto ai Consultori Giovani e uno su quattro ha meno di 18 anni. Nei
consultori si può accedere da soli, in gruppo, in coppia, anche senza genitori. Senza ricetta, senza appuntamento e in maniera gratuita. Le nostre
equipe sono composte da ostetriche, ginecologhe, assistenti sociali e psicologi e vogliamo costituire dei consultori che siano sempre di più un luogo
di salute per i giovani e con i giovani. Questo è il senso di una giornata come quella di oggi”.
Dopo l’intervento di Anna Ajello, del settore Assistenza sanitaria territoriale della Regione Toscana, che ha illustrato i nuovi indirizzi regionali
in materia, ha preso la parola Barbara Del Bravo, ginecologa del consultorio di Pisa, che ha parlato di salute sessuale e dei fattori che la
determinano, siano essi relazionali, psicologici, biologici, socio culturali. Tra gli altri argomenti toccati nel suo intervento, Del Bravo ha
sottolineato che “Internet ha fatto crescere l’accesso alle informazioni sulla sessualità ma ciò non significa che abbia contribuito a
migliorarla. Il nostro ruolo è dare una chiave di lettura più efficace, fornire ai ragazzi e alle ragazze gli strumenti per decifrare e capire
queste informazioni”.
La psicologa Michelle Girardi e le assistenti sociali Giulia Nazzarri e Laura Badalassi hanno presentato il progetto “Amare senza subire” del
consultorio di Livorno, incentrato sulla violenza all’interno delle relazioni e sulla capacità di percepirla e riconoscerla.
Patrizia Fistesmaire, direttrice della struttura Psicologia continuità ospedale territorio, ha illustrato il progetto “Go to Health” che vede la
messa a punto di una ricerca-intervento che è in corso in tutte le unità funzionali consultoriali dell’Ausl Toscana Nord Ovest. Tra le finalità
della ricerca c’è sia promuovere salute nell’educazione sessuale e sentimentale nei consultori giovani, nelle scuole e nelle comunità, sia rilevare
una fotografia dello stato di benessere percepito dalle ragazze e dai ragazzi che utilizzano i servizi. Per questo, vi è stata la collaborazione di
psicologhe, borsiste e colleghe, che hanno dedicato un impegno alle attività progettuali: Eleonora Pera, Cristina Alberti, Giulia Verdigi, Marta
Mazzanti, Eleonora Cazzaniga, Vittoria Giubbolini, Flavia Palombi, Maria Grazia Calastri, Francesca Giusti, Elisa Casini.
Laura Fruzzetti e Francesca Musetti, ostetriche dei consultori della Versilia e della Lunigiana, hanno poi affrontato il tema dei progetti di
affettività e sessualità nelle scuole.
Tutte queste sollecitazioni hanno stimolato i giovani studenti a formulare numerose domande e riflessioni rivolte ai professionisti dell’Asl:
moltissime hanno riguardato la sessualità, la contraccezione e le relazioni, per esempio come si riconosce una relazione sana da una relazione
“tossica”.
“L’evento, che ha visto la collaborazione tra la struttura Attività consultoriale e la struttura Educazione e promozione della salute Area Sud
dell’Asl, è stato moderato e condotto da Patrizia Monteleone e Giuseppina Trimarchi, rispettivamente responsabili dei consultori della Zona Apuane
e di Pisa.
L’iniziativa ha visto la partecipazione degli studenti e delle studentesse delle seguenti scuole: Ise Santoni di Pisa, liceo Montale di Pontedera,
liceo Carducci di Pisa, liceo Russoli, Cpia scuola per stranieri di Pisa, istituto Marconi Pontedera, Ipsar Matteotti di Pisa, istituto Fermi di
Pontedera, Iiss Pesenti di Cascina, Iisl Da Vinci-Fascetti di Pisa, Iis Galilei-Pacinotti di Pisa, istituto Gambacorti di Pisa.
In allegato foto dell’evento
(dp)
File allegati :
Badalassi, Giradi, Nazzarri ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Badalassi_Girardi_Nazzarri.jpg )
Barbara Del Bravo ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Barbara Del Bravo.jpg )
Maria Letizia Casani ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Maria Letizia Casani.jpg )
Monteleone, Trimarchi ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Monteleone_Trimarchi.jpg )
Musetti, Fruzzetti ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Musetti_Fruzzetti.jpg )
Fistesmaire e borsiste ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Patrizia Fistesmaire e borsiste.jpg )
Relatori ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/relatori.jpg )
Rosa Maranto ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Rosa Maranto.jpg )
Simone Bezzini ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11600/Simone Bezzini.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4894&key=kr1eGVQ1NWwXMg )