
(AGENPARL) – mer 13 dicembre 2023 Programma Forestale Regionale 2023-2042
Analisi delle potenzialità e condivisione
della nuova strategia forestale
I SESSIONE
11:00 -13:15
ANALISI DELLE POTENZIALITÀ DEL SETTORE
FORESTALE NEGLI ULTIMI 10 ANNI
ore 15:00 – 17:30 Focus Group
PROCESSO DI PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE
PER LA REDAZIONE DEL PROGRAMMA
FORESTALE REGIONALE 2023/2042
Ore 11:00 Apertura Lavori
19 DICEMBRE 2023 ORE 9:30- 18:00
PARK HOTEL CENTRO CONGRESSI – STRADA E847 – POTENZA
Il Programma Forestale Regionale è uno strumento di programmazione
strategico che, in coerenza con la Strategia Forestale Nazionale, delinea le
strategie del settore forestale e si caratterizza come strumento di indirizzo a
carattere normativo utilizzabile a fini istituzionali, amministrativi e tecnici,
utile a definire i metodi di gestione del patrimonio forestale.
La Regione, con il supporto del CREA, ha impostato il lavoro di redazione del
PFR con un approccio partecipato e condiviso con il territorio e le istituzioni
per tener conto dei vari livelli d’interesse che ruotano intorno alle attività di
gestione del bosco e dell’intero settore forestale.
Questo evento si articola in due sessioni: la prima, finalizzata alla
presentazione dell’Analisi di Contesto del PFR 2023/2042; la seconda è
organizzata su focus-group tematici per raccogliere le opinioni, le
aspettative e i punti di vista dei portatori d’interesse su 3 temi chiave.
Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e
forestali Regione Basilicata
Emilia Piemontese – Direttore generale
11:15 Piernicola Viggiano – “Dalle linee programmatiche
decennali al Programma Forestale Regionale 2023-2042”
Ufficio Foreste e Tutela del Territorio Regione Basilicata
11:30 Mario Nolè – “Pianificazione forestale regionale di II
e III livello nell’ambito della Strategia Forestale Nazionale”
Ufficio Foreste e Tutela del Territorio Regione Basilicata
Ore 15:00-17:30 Focus Group
15:00-17:30, Aula 1. PIANIFICAZIONE FORESTALE.
Relatori: Mario Nolè e Salvatore Di Gilio -Ufficio Foreste e
Tutela del Territorio Regione Basilicata
Moderatore Umberto Di Salvatore- CREA PB
15:00-17:30, Aula 2. SERVIZI ECOSISTEMICI, BIODIVERSITÀ
E MULTIFUNZIONALITÀ
Relatore: Antonella Logiurato – Ufficio Parchi, Biodiversità e
Tutela della Natura Regione Basilicata
Moderatore Alessandro Paletto- CREA FL
11:45 Antonella Logiurato – “Conservazione della
biodiversità in campo forestale: dalla strategia