
(AGENPARL) – mer 13 dicembre 2023 RIORGANIZZAZIONE MINISTERO DELLA CULTURA:
L’ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE SCRIVE AL MINISTERO PER SEGNALARE LE
CRITICITA’ PER LE BIBLIOTECHE
Il Comitato esecutivo nazionale AIB, venuto a conoscenza negli scorsi
giorni della bozza di schema di riorganizzazione del Ministero della
cultura, ha ritenuto necessario segnalare agli uffici di diretta
collaborazione del Ministro quelle che appaiono evidenti criticità nel
nuovo assetto che si va delineando.
In particolare, la prevista collocazione delle biblioteche pubbliche
statali nel Dipartimento per le attività culturali, insieme a Spettacolo,
Cinema e Creatività contemporanea, non sembra tenere nel dovuto conto il
ruolo di tutela del patrimonio svolto da questo insieme di biblioteche,
depositarie di raccolte storiche di grande rilevanza e valore. Molto più
opportuno sarebbe invece l’inserimento loro e della Direzione generale
dalla quale dipendono nel Dipartimento per la tutela del patrimonio
culturale.
Impropria appare inoltre l’attribuzione alle competenze di questa Direzione
generale dell’Istituto centrale per la grafica, raccolta eminentemente
museale, e, analogamente, quella dell’Istituto centrale per i beni sonori e
audiovisivi, destinatario del deposito legale per questo genere di
pubblicazioni, alla Direzione generale per lo spettacolo.
L’AIB auspica pertanto che, in fase di revisione finale del testo, vengano
apportate le modifiche necessarie a rendere il nuovo assetto organizzativo
del Ministero più rispondente alle reali esigenze del settore biblioteche.
La Presidente nazionale
Laura Ballestra
Roma, 13 dicembre 2023
Segreteria nazionale
AIB – Associazione italiana biblioteche
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Bibliotecaria, professione disciplinata ai sensi L. 4/2013
Iscritta all’Elenco Associati AIB (delibera E/2014/0800)
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
—