
(AGENPARL) – mar 12 dicembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=762 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=762 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_762 )
*** EVENTO ANNULLATO *** Benessere Digitale, venerdì 15 dicembre a Cascina doppio appuntamento conclusivo per genitori e figli. Ecco come partecipare
*** ATTENZIONE. L’evento è stato appena annullato e rinviato a data da definirsi. ***
Ci scusiamo per il disagio.
PISA, 12 dicembre 2023 – Un doppio appuntamento è in programma per venerdì 15 dicembre a Cascina con gli eventi aperti agli studenti e alla
cittadinanza e organizzati all’interno del progetto “Benessere Digitale”.
Il primo incontro previsto per la mattina del 15 dicembre alla “Città del Teatro” di Cascina a partire dalle ore 9 è un evento riservato a circa
700 studenti e prevede la proiezione del film “Ragazzaccio” e il successivo dibattito con il regista Paolo Ruffini e con Giuseppe Lavenia,
psicologo e psicoterapeuta, Presidente dell’Associazione Di.Te (Dipendenze Tecnologiche).
Il secondo evento dal titolo “Il lato oscuro della rete” sarà aperto alla cittadinanza e si svolgerà ancora alla “Città del Teatro” di
Cascina con inizio alle 21. Prevede un incontro e dibattito di Giuseppe Lavenia (presidente Di.Te) con la psicologa forense Roberta Bruzzone. La
partecipazione è gratuita, ma necessita di prenotazione obbligatoria sul sito http://www.dipendenze.com.
“Gli strumenti tecnologici sono entrati nelle nostre vite e sono preziosi – spiega Francesco Lamanna, responsabile del Ser.D di Pisa e
organizzatore del progetto – ma devono essere al nostro servizio e non il contrario. È fondamentale fermarci, aprire uno spazio di riflessione che ci
aiuti in una gestione adeguata delle nuove tecnologie per integrarle in modo consapevole nella nostra vita e in quella dei nostri figli. Seguendo le
indicazioni della Regione Toscana, con la collaborazione della Cooperativa Sociale Il Cammino e l’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche,
GAP e Cyberbullismo (Di.Te.) abbiamo così promosso il Progetto “Benessere Digitale” rivolto agli studenti delle classi terze delle scuole
secondarie di 1° grado ed ai genitori. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dei rischi legati all’uso non controllato di
smartphone, approfondire il funzionamento dei social network e il riflesso che tutto questo ha o può avere nelle dinamiche relazionali tra
adolescenti, al fine di promuovere in ultima analisi un uso corretto delle tecnologie”.
Il progetto di “Benessere digitale” aveva già portato all’organizzazione in ottobre di due giornate del cosiddetto “Smart Detox” ovvero di
disintossicazione dalla tecnologia che avevano coinvolto 250 alunni del territorio pisano in attività ludiche di gruppo, alternative agli strumenti
tecnologici e che avevano visto una partecipazione entusiasta dei ragazzi. Per i genitori erano state organizzati eventi di presentazione della app
“OK Digitale”, uno strumento facile e agevole che permette di seguire i ragazzi nell’uso consapevole di tablet e telefonini.
“Per la realizzazione del progetto – conclude Lamanna – desideto ringraziare lo staff della Città del teatro di Cascina, la dott.ssa Marta
Milianti e la dott.ssa Sara Lencioni del Ser.D di Pisa, e le referenti per la zona pisana della U.O. Educazione e Promozione della Salute- Area Sud
diretta dal dott. Luigi Franchini, dott.ssa Maria Colonna e dott.ssa Carla Colleoni. Un ringraziamento particolare alla Cooperativa Sociale Il Cammino
di Ponsacco, ente aderente al Coordinamento Enti Accreditati Regione Toscana (Ceart) che, avvertendo l’urgenza di sostenere il benessere digitale di
ragazzi, giovani adulti e familiari, ha promosso la realizzazione del progetto”.
In allegato le locandine e la FOTO del dottor Francesco Lamanna (Serd Pisa).
(Pierpaolo Poggianti)
File allegati :
Lamanna_Francesco.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11578/Lamanna_Francesco.jpeg )
2023_Dite_Ragazzaccio_Pisa.pdf ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11578/2023_Dite_Ragazzaccio_Pisa.pdf )
2023_Pisa_BruzzoneLAvenia.pdf ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11578/2023_Pisa_BruzzoneLAvenia.pdf )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=762&key=kr1eGVQ1NWwXMg )