
(AGENPARL) – dom 10 dicembre 2023 Tivoli, Cartaginese (Lega): Ripristinare l’Ospedale nel più breve tempo
possibile. Presentata mozione.
Roma, 10 Dic. – “Ho ritenuto doveroso presentare una mozione recante
‘urgente richiesta di attualizzare programmi e risorse straordinarie che
nel più breve tempo possibile possano riportare allo status quo l’Ospedale
San Giovanni Evangelista di Tivoli’ dopo il drammatico e devastante
incendio avvenuto la sera dell’8 dicembre”. Così in una nota Laura
Cartaginese, Presidente del Gruppo Lega in Regione Lazio, da sempre
impegnata nelle politiche del territorio.
“Insieme al Vicepresidente del Consiglio, Giuseppe Cangemi, co-firmatario
della mozione, consideriamo che bisogna agire perentoriamente. Ci troviamo
di fronte ad una tragedia che ha visto morire 3 persone e contestualmente
abbiamo assistito all’evacuazione dei pazienti e alla loro messa in
sicurezza. La situazione rimane critica”.
“L’Ospedale San Giovanni Evangelista risulta essere un polo strategico e
fondamentale di cura sanitaria per un territorio molto grande e popoloso
della Regione Lazio. La sua operatività ha da sempre garantito l’assistenza
sanitaria territoriale coinvolgendo ben settanta comuni limitrofi. Si è
sempre contraddistinto in eccellenza per la professionalità e l’erogazione
delle prestazioni offerte che riguardano: cardiologia, rianimazione,
ortopedia, pediatria, chirurgia e oncologia, ovvero, tutti reparti delle
quali cure non possono fare a meno quei pazienti che erano costantemente
seguiti presso il nosocomio”.
“È una questione che mi tocca molto da vicino e che tocca tutti i tiburtini
e ribadisco che la Regione, per il tramite di tutti i consiglieri e del
Presidente, Francesco Rocca, debba fare la sua parte al fine di
ripristinare una struttura di importanza strategica per la Asl Roma 5 in
attesa della costruzione del nuovo Policlinico Tiburtino, nonché per
garantire a pieno regime l’assistenza sanitaria territoriale dei suoi
pazienti. Inoltre ho richiesto – conclude la Presidente Laura Cartaginese –
anche la realizzazione di una piattaforma per elioambulanza per la gestione
delle emergenze del territorio”.