
(AGENPARL) – sab 09 dicembre 2023 Feltre, 08 dicembre 2023
Manutenzione dei parchi cittadini, in questa fase interventi
per oltre 60 mila euro. Prossimo step l’area giochi tra viale
Flora e via Aurora.
“E’ un programma lungo e impegnativo, su cui però abbiamo deciso di
investire risorse economiche e ore-lavoro, convinti come siamo che le aree
gioco, tanto quelle all’interno dei plessi scolastici che quelle pubbliche,
siano degli snodi preziosi per la vita sociale delle nostra comunità, non
solo per i più piccoli”.
Così il consigliere delegato alle manutenzioni Sebastiano Slongo, a
commento degli interventi più recenti realizzati dal Comune di Feltre in
ordine, appunto, alle aree pubbliche di gioco.
“In questi giorni, prosegue Slongo, stiamo concludendo la sistemazione
del piccolo parco di via Balistiche, dove c’erano dei giochi vecchi e un po’
degradati. Qui lo scivolo è stato sostituito da uno già presente in
magazzino e i giochi a molla da analoghi, ma in condizioni migliori,
recuperati da altre sostituzioni; il tutto è stato realizzato internamente dagli
operai del Servizio Manutenzioni e quindi a costo pressoché zero. Diversa,
per dimensioni e impegno economico, la situazione del parco “delle
Cavade”, posto tra viale Flora e via Aurora, dove abbiamo rimosso le
vecchie strutture usurate e abbiamo provveduto a una pulizia generale
dell’area. I nuovi giochi sono già nei nostri depositi; valuteremo nelle
prossime settimane, anche in base all’andamento del meteo e ad eventuali
nevicate, se posizionarli in loco o attendere l’inizio della primavera”.
Gli interventi eseguiti o programmati in questa fase ammontano a circa 60
mila euro, senza tenere conto del già citato (in altro comunicato)
rifacimento completo del parco di via Soppelsa, nel quartiere di “Farra
2000”, di cui si farà carico la ditta Imeco e del primo stralcio riguardante il
Parco della Rimembranza, di cui sarà pronto a breve il progetto esecutivo.
“Come emerso dalla mappatura condotta nei mesi scorsi, le situazioni che
necessitano di interventi per una manutenzione straordinaria o addirittura
per la sostituzione integrale dei giochi e degli arredi sono molte; il lavoro
realizzato in questi mesi, a cominciare in particolar modo dalle scuole, è