
(AGENPARL) – ven 08 dicembre 2023 COMUNE DI MONTEPULCIANO
Provincia di Siena
COMUNICATO STAMPA
Montepulciano, “Sommerse e salvate” un incontro tra arte e letteratura per dire no alla violenza sulle donne
Domenica 10 dicembre, letture e musiche sul tema del contrasto alla violenza di genere. Alle 17 flashmob nel sagrato della Chiesa di Sant’Agostino, prima dell’evento previsto nell’Auditorium Falcone, presso l’Istituto di Musica Henze (ex Tribunale).
Una mobilitazione che coinvolge tante associazioni, cittadine e cittadini di Montepulciano per ribadire, con forza, una netta contrarietà alla violenza contro le donne. Il Comune di Montepulciano, assieme a tantissime associazioni locali, ha previsto per domenica 10 dicembre un pomeriggio dedicato al contrasto della violenza di genere dove si alterneranno manifestazioni pubbliche a letture, musiche e riflessioni sul potere salvifico dell’arte. Il pomeriggio inizia alle ore 17 con un flashmob di fronte al sagrato di Sant’Agostino, promosso dalle Parrocchie di Montepulciano. L’iniziativa si sposterà nell’Auditorium Falcone dell’Istituto di Musica Henze (Ex Tribunale) dove, alle 17:30, si alterneranno letture da parte di membri delle associazioni poliziane aderenti alla giornata, o semplici cittadini, ad esecuzioni musicali a cura degli allievi dell’Istituto musicale. Sarà anche possibile visitare la mostra di pittura dell’artista Iva Tufo (Kamala) allestita per l’occasione con opere a tema femminile.
L’evento di domenica si inserisce nel cartellone degli eventi che il Centro Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese ha proposto quest’anno per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dal titolo “La Valdichiana Senese dice no”. La scelta di celebrare questa giornata il 10 dicembre nasce dalla considerazione, come spiega Chiara Protasi, consigliera comunale con delega ai diritti e alle pari opportunità, che “il 10 dicembre è anche la giornata mondiale dei diritti umani e la violenza contro le donne è, a conti fatti, una violazione dei diritti umani”.