
(AGENPARL) – gio 07 dicembre 2023 Salario minimo: Benigni (FI), da sinistra bonus e mancette, noi tagliamo tasse e cuneo
“Speravamo tutti che con il reddito di cittadinanza si abolisse la povertà, come dicevano i Cinque Stelle, ma purtroppo non è stato così. Penso, invece, che questo governo stia facendo veramente molto per andare incontro alle fasce più deboli: nella legge di bilancio abbiamo stanziato oltre 15 miliardi di euro per sostenere i redditi bassi, innanzitutto confermando il taglio del cuneo fiscale, una misura già in vigore da luglio, che da gennaio porterà a 14 milioni di cittadini cento euro in più in busta paga. Non è tanto, si può e si deve fare di più, ma è un segnale per ribadire che siamo consapevoli della necessità di sostenere chi oggi fa fatica ad arrivare alla fine del mese”. Così Stefano Benigni, deputato e Segretario Nazionale di Forza Italia Giovani, intervenendo a Mattino 5. “Ieri alla Camera – ha proseguito – abbiamo dovuto assistere ad uno spettacolo veramente indecoroso messo in piedi dalle opposizioni davanti ad una classe di bambini che è stata costretta ad uscire. Il ‘salario minimo’ è un provvedimento demagogico e propagandistico che non porta assolutamente a nulla: ciò che serve è estendere la contrattazione collettiva. Noi siamo per il salario giusto e possibilmente ricco. Il salario minimo spingerebbe al ribasso le retribuzioni, invece che aumentarle e pagare i lavoratori il giusto, sulla base del merito e delle competenze. Se spingiamo tutto al ribasso questo paese non si solleverà mai dalla crisi e i poveri continueranno a essere poveri, quando invece è necessario lavorare per ridurre le tasse e incrementare il potere d’acquisto delle famiglie. Lo stiamo facendo con il taglio del cuneo fiscale e sostenendo le imprese. La sinistra è abituata, ogni volta che va al governo, a proporre bonus e mancette di Stato, come ha fatto Renzi con gli 80 euro. Noi, che siamo invece realisti e pragmatici, tagliamo le tasse”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma