
(AGENPARL) – gio 07 dicembre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Luiss University Press
a “Più Libri Più Liberi”
Centro Congressi La Nuvola, Viale Asia 40, Roma
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre
La Luiss University Press partecipa a “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, con uno stand dedicato (N24-N26) e quattro eventi di presentazione delle nuove pubblicazioni:
“I magnifici ribelli che inventarono l’Io” con l’autrice, Andrea Wulf, e e lo scrittore Paolo Giordano (venerdì 8 dicembre ore 14:00, Sala Luna);”Il Visconte Cibernetico. Italo Calvino e il sogno dell’intelligenza artificiale”, del Rettore Luiss Andrea Prencipe e Massimo Sideri, in dialogo con la giornalista Barbara Carfagna (venerdì 8 dicembre ore 16:00, Sala Elettra);”Ciclo. Storia e cultura dell’ultimo tabù” con Kate Clancy,autrice del libro, Emiliana De Blasio, Advisor del Rettore per Diversity&Inclusion alla Luiss, e Ginevra Lamberti, scrittrice (sabato 9 dicembre ore 12:00, Sala Sirio);”Summa Technologiae”, presentazione del libro di Stanislaw Lem con lo scrittore e giornalista Wlodek Goldkorn e Luigi Marinelli, professore di Lingua e letteratura polacca alla Sapienza (domenica 10 dicembre ore 13:00, Sala Sirio).
“La trasformazione della leadership d’impresa:
il caso dei CFO”,
in collaborazione con Chaberton Partners
Martedì 12 dicembre 2023, ore 18.30
Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32
Luiss Alumni Network organizza, in collaborazione con Chaberton Partners, l’evento “La trasformazione della leadership d’impresa: il caso dei CFO” per indagare come l’instabilità economica, i rapidi cambiamenti tecnologici e le decisioni aziendali sempre più veloci stiano rivoluzionando ruoli e obiettivi dei manager. I professionisti del mondo finance, in particolare, infatti, si stanno radicalmente trasformando da supervisori delle finanze a promotori del successo aziendale.
Interverranno:
Federica De Sanctis, Media Relations Chief Press Officer, Poste ItalianeMarco Fossataro, Chief Financial Officer, Ferrovie dello StatoMaximo Ibarra, CEO and General Manager, Engineering Ingegneria Informatica SpaValentina Rainone, Chief Financial Officer, WoldfordAnna Spina, Presidente Sezione Lazio ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e FinanziariLucia Strusi, Chief People Officer, Telepass
La Luiss a Milano
Alumni e professori presentano
il nuovo modello formativo
Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 14
Milano Luiss Hub Via Massimo D’Azeglio 3, Milano
Il Milano Luiss Hub ospiterà la II edizione dell’evento “Luiss Enquirer: Pensieri ed esperienze pratiche su come Luiss forma i professionisti di oggi e di domani”, aperto a tutti gli studenti interessati a scoprire l’innovativo modello educativo dell’Ateneo intitolato a Guido Carli, insieme alla sua offerta formativa, triennale e magistrale ricca di novità.
L’evento porrà al centro l’importanza delle competenze trasversali ponendo l’accento sul concetto dello studente come«engaged enquirer», il risultato di un approccio all’Alta formazione che ha l’obiettivo di stimolarepensiero critico sulla base del metodo scientifico e del rigore analitico. Solo così si possono infatti formare professionisti capaci un domani di affrontare le criticità interconnesse del nostro tempo.
Saluti introduttivi:Andrea Prencipe Rettore LuissSimona Romani Advisor per l’ “Enquiry-Based” Education Luiss
Intervengono tra gli Alumni:Martina Capriotti, co-fondatrice di MIRTA;Luca Valerio Camerano, Managing Director at Algebris Investments;Livia Alessandro, HR Director, Amgen.
Modera: Matteo de Angelis, Advisor Definizione Strategie di Marketing della Luiss.
“I fabbisogni digitali
per la scuola di domani”
Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 10
Sala delle Colonne, Campus Luiss – Viale Pola 12
Mercoledì 13 dicembre 2023 presso la Sala delle Colonne, Campus Luiss di Viale Pola 12 (RM) si terrà “I fabbisogni digitale per la scuola di domani”. L’evento è organizzato da RAI all’interno del progetto europeo IDMO (Italian Digital Media Observatory).
Verrà presentata anche la ricerca “Digital Media Literacy Gaps and Needs” curata da RAI in collaborazione com T6 Ecosystems, TIM e il Luiss Data Lab per IDMO.
Parteciperanno:Francesco Giorgino – RAI Ufficio StudiGianna Barbieri – DGEFID – Ministero dell’Istruzione e del MeritoAndrea Nicolai – T6 EcosystemsFelicita De Rosa – TIM
“Gli Stati Generali del Diritto
di Internet e dell’IA”
Da giovedì 14 a sabato 16 dicembre
Aula Toti, Campus Luiss – Viale Romania 32 Roma
Luiss ospita la III edizione del convegno, a cura dei proff. Francesco Di Ciommo e Giuseppe Cassano, sulle ultime evoluzioni del Diritto di Internet e dell’Intelligenza artificiale.
Parteciperanno, tra gli altri, alla tre giorni del convegno:Luigi Gubitosi* Presidente Luiss Guido Carli TBCAndrea Prencipe Rettore Luiss Guido CarliFederico Freni Sottosegretario di Stato, Ministero dell’Economia e delle FinanzeGiovanni Maria Flick Già Presidente della Corte CostituzionaleMassimiliano Capitanio Commissario AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle ComunicazioniStefano Da Empoli Presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)Marco Bellezza Membro del Bureau Comitato Intelligenza Artificiale Consiglio d’EuropaAlfonso Celotto Professore di Diritto Costituzionale, Università degli Studi Roma Tre
Per ulteriori informazioni su tutti i relatori del convegno: cliccare qui
Press Office
LuissLibera Università Internazionaledegli Studi Sociali Guido Carli
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Francesco Garibaldi
Press Office
Eleonora Giusto
Press Office