
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 “Il decreto sui Campi Flegrei individua in maniera puntuale i problemi da affrontare per intervenire in caso di emergenza. Un decreto giusto e doveroso, che certamente non può fermare il bradisismo ma che introduce norme per monitorare l’area vulcanica e predisporre un’eventuale evacuazione. La priorità è rassicurare gli abitanti del territorio, dimostrando con i fatti che lo Stato c’è”. Così il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro, intervenendo in Aula in dichiarazione di voto sul decreto che introduce misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei.
“Parliamo di un territorio straordinario, che per la sua conformazione, la sua storia e la sua cultura è divenuto uno dei luoghi più visitati – ha sottolineato – Un luogo talmente magico
da essere cantato, persino in tempi più recenti, da Edoardo Bennato: ‘Campi Flegrei, gente che va. Tempo d’aprile, qualche anno fa. Vecchio pianino suona per me. Quella canzone… Campi Flegrei’. Proprio per tutelare il territorio e i suoi cittadini, il decreto introduce una serie di importanti misure per mitigare i rischi, con una copertura finanziaria di circa 53 milioni di euro. Oltre al prezioso lavoro che sarà affidato alla Protezione civile, contiamo sul pieno coinvolgimento delle realtà locali per raggiungere l’obiettivo di un piano di evacuazione che,
laddove si dovesse verificare lo scenario peggiore, potrà aiutare la popolazione a mettersi in salvo. Siamo fiduciosi che le istituzioni saranno in grado di dare prova di se’ per intervenire tempestivamente. Per questi motivi, i senatori di Forza Italia votano a favore di questo provvedimento.
Con preghiera di diffusione
Buon lavoro
Antonio Auricchio
Ufficio Stampa
Gruppo parlamentare
Forza Italia – PPE
[cid:73d4c943-7ea7-48a9-8f32-fe0be6cab6aa]